Cos'è l'ecografia addominale?


L’ecografia addominale è un esame non invasivo e indolore che consente di esplorare gli organi e le strutture interne dell’addome attraverso onde sonore. Questo strumento diagnostico è molto utile per identificare problemi che interessano organi vitali come il fegato, i reni, il pancreas e altri.

A cosa serve?

Ecco le principali situazioni in cui viene eseguito.

  • esaminare il Fegato: l’ecografia addominale è spesso utilizzata per controllare lo stato di salute del fegato. Serve a individuare la presenza di lesioni, cisti, calcoli biliari o tumori, offrendo una visione chiara delle sue condizioni; 
  • valutare la Colecisti: un’altra funzione dell’ecografia è l’esame della colecisti. Questo organo, che raccoglie la bile, può essere soggetto a calcoli o infiammazioni. L’ecografia permette di diagnosticare tempestivamente queste condizioni; 
  • controllare il Pancreas: il pancreas è un organo difficile da esaminare con altri metodi. Grazie all’ecografia, i medici possono individuare eventuali lesioni, masse o anomalie che potrebbero indicare problemi più seri; 
  • monitorare la Milza: la milza, un organo meno noto ma essenziale, può essere valutata attraverso l’ecografia per controllarne dimensioni, lesioni o masse, che potrebbero essere segnali di malattie o traumi; 
  • individuare Patologie Renali: se si sospettano problemi ai reni, come calcoli, cisti o tumori, l’ecografia addominale è uno dei primi esami prescritti. Permette di visualizzare i reni in modo dettagliato e di monitorare le vie urinarie per eventuali ostruzioni;
  • studiare l’Aorta Addominale: un’altra applicazione fondamentale dell’ecografia addominale è la valutazione dell’aorta, il grande vaso sanguigno che attraversa l’addome. Può rilevare la presenza di aneurismi o altre patologie che potrebbero essere pericolose; 
  • valutare le Strutture Vascolari: l’ecografia permette anche di analizzare i vasi sanguigni nell’addome per identificare trombosi o stenosi, che potrebbero interferire con la circolazione e causare complicanze.
Illustrazione 1 - Chirurgia Generale

Quando è Consigliata un’Ecografia Addominale?

L'ecografia addominale viene spesso prescritta se si sospettano problemi digestivi, dolori addominali persistenti, difficoltà urinarie o alterazioni nei valori del sangue legati agli organi interni. L'esame non richiede preparazioni complicate, ma spesso si consiglia di essere a digiuno per ottenere immagini più chiare.
 

Bibliografia: 

  • American College of Radiology (ACR) - Practice Parameter for the Performance of Abdominal Ultrasound. 
  • European Federation of Societies for Ultrasound in Medicine and Biology (EFSUMB) - Guidelines and Recommendations for Abdominal Ultrasound.