Il Prof. Di Mauro, specialista in medicina preventiva, offre preziosi consigli per quel che riguarda proprio il campo della prevenzione. I checkup preventivi dipendono dal sesso e dall'età del paziente.

Prevenzione per le donne

Per le pazienti donne, con età inferiore di 40 anni, è possibile proporre un checkup che comprenda i seguenti esami:
 
  • visita internistica;
  • visita cardiologica + ecg;
  • visita dermatologica con mappatura nevi;
  • visita ginecologica con obiettività mammaria e pap test;
  • ecografia addominale completa;
  • esami ematochimici di laboratorio.
Per le pazienti donne, invece, con età superiore ai 40 anni, è possibile proporre un checkup che comprenda, in aggiunta ai precedenti test, anche i seguenti esami:
 
  • Ecolordoppler TSA;
  • Ecografia tiroide.

Illustrazione 1 - ReumatologiaIllustrazione 2 - Reumatologia

Prevenzione per gli uomini

Per i pazienti uomini, con età inferiore di 45 anni, è possibile proporre un checkup che comprenda i seguenti esami:
 
  • visita internistica;
  • visita cardiologica + ecg;
  • visita dermatologica con mappatura nevi;
  • prevenzione urologica;
  • ecografia addominale completa.
Per gli uomini, invece, di età superiore ai 45 anni è possibile proporre un checkup che comprenda, in aggiunta ai precedenti test, anche Ecolordoppler TSA e Ecografia tiroide.
 

Quali sono le indagini preventive per malattie che hanno familiarità?

Tra le indagini per prevenire malattie che hanno familiarità, solitamente, per l'uomo è consigliato sottoporsi a prevenzione andrologica-urologica, nonché a prevenzione vascolare. Per la donna, invece, è raccomandata la prevenzione ginecologica e la prevenzione senologica completa.
 

Esistono altri tipi di check-up?

Esistono diversi altri tipi di che-up utili per la prevenzione. Tra questi, rientrano:
 
  • prevenzione tiroide, che prevede: ecografia tiroidea e dosaggi ormonali;
  • prevenzione gastroenterologica/epatologica, che prevede: visita specialistica, esami ematochimici di laboratorio e ecografia addome completo;
  • prevenzione nefrologica, che prevede visita di medicina preventiva, esami ematochimici ed ecografia addome completo;
  • prevenzione cardiologica, che prevede visita cardiologica + ecg, esami ematochimici;
  • prevenzione otorino, che prevede visita con esame audiometrico;
  • prevenzione cardiologica e cerebrovascolare, che prevede visita specialistica ed accertamenti diagnostici;
  • prevenzione neurologica, che prevede visita di medicina preventiva con prescrizione di accertamenti diagnostici;
  • prevenzione pneumologica, che prevede saturimetria.