Breath test per intolleranza al fruttosio/sorbitolo a Milano
Il Breath Test per intolleranza al fruttosio/sorbitolo è un esame che è usato per diagnosticare, in un individuo, una sindrome di malassorbimento intestinale, alla quale possono essere ricollegati sintomi, ad esempio, come la diarrea cronica, il meteorismo, i disturbi nella digestione, i crampi, il gonfiore addominale, e altri ancora.
Per lo svolgimento del test, viene richiesto al paziente di respirare, tramite un beccuccio, in una sacca. Questo dispositivo di raccolta del respiro è collegato, a sua volta, ad un altro strumento, il gas-cromatografo, che permette di raccogliere l’aria espirata.
Successivamente, a seconda delle esigenze diagnostiche, al paziente viene somministrata una soluzione contente un certo quantitativo di fruttosio (lo zucchero principale e naturale presente nella frutta e nel miele) o sorbitolo (un’alternativa naturale allo zucchero). Dopodiché, il soggetto è di nuovo invitato a respirare nel dispositivo, nelle successive due ore, a intervalli regolari di quindici minuti.
Il campione di aria raccolto viene poi analizzato e, se dopo aver assunto il fruttosio o il sorbitolo, il livello di idrogeno registrato è notevolmente maggiore rispetto a quello presente alla prima misurazione, l’esito dell’esame risulterà positivo. Ciò vorrà dire che è presente una crescita anomala di batteri intestinali, che sono la causa di una sindrome di malassorbimento.