Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita Ortottica a Bergamo

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr. Stefano Zenoni Oculista

Dr. Stefano Zenoni

Oculista 19 recensioni
  • Visita Ortottica
    100 €
  •  Bergamo - Centro Via Ettore Panseri, 14
  • da mer 9 apr 15:00
altri specialisti vicino a Bergamo
Dr. Enea Moretti Ortottista

Dr. Enea Moretti

Ortottista 1 recensione
  • Visita Ortottica
    80 €
  •  Milano - Barona Via Simone Martini, 22/a
  • da mer 16 apr 18:15
Dr. Alessandro Sammartino Oculista

Dr. Alessandro Sammartino

Oculista 76 recensioni
  • Visita Ortottica
    50 €
  •  Milano - Loreto-Lambrate Viale Monza 165/a
  • da lun 7 apr 17:45
Dr.ssa Roberta Terrana Oculista

Dr.ssa Roberta Terrana

Oculista 189 recensioni
  • Visita Ortottica
    60 €
  •  Milano - Italia Missori Via Torino, 60
  • da sab 12 apr 17:30
Dr. Test2 Test2 Oculista

Dr. Test2 Test2

Oculista 1 recensione
  • Visita Ortottica
    1000 €
  •  Milano Piazza Garibaldi
  • da sab 5 apr 15:30
  • Visita Ortottica
    1000 €
  •  Sacrofano (RM) Via Basento
  • da gio 10 apr 09:00
Dr.ssa Francesca Bertuzzi Oculista

Dr.ssa Francesca Bertuzzi

Oculista 9 recensioni
  • Visita Ortottica
    80 €
  •  Cernusco sul Naviglio (MI) Via Brescia, 23
  • da mar 6 mag 15:30

Visita Ortottica a Bergamo

La Visita Ortottica è finalizzata a studiare le irregolarità degli occhi e, più in generale, dell'apparato visivo.

Diverse patologie individuabili in sede di visita ortottica, riguardano disturbi presenti sin dalla nascita o sopraggiunti durante la prima infanzia e quindi già evidenziabili da questa età. Tra queste patologie si ricordano lo strabismo, per cui l'asse visivo di un occhio devia verso l'interno o verso l'esterno mentre l'altro rimane fisso sull'oggetto, e l'ipermetropia che produce una visione distorta degli oggetti vicini.

L'oculista può ritenere utile, soprattutto riguardo i bambini, la valutazione dell'ortottista per approfondire eventuali problemi circa l'equilibrio muscolare degli occhi, la sincronia e coordinazione nel movimento dei bulbi oculari o anche squilibri sensoriali. L'ortottista attraverso esami specifici è in grado di determinare eventuali alterazioni funzionali dell'equilibrio dei movimenti oculari.

Con il cover test valuta la presenza o meno di strabismo e la motilità oculare. Con il test di Lang o il test di Wirt: atraverso particolari tavole e l'uso di occhiali particolari, il paziente deve individuare e riconoscere alcuni disegni che appaiono in rilievo rispetto allo sfondo.

Questo esame da indicazioni sul grado di sviluppo armonico della binocularità e cioè se il paziente usa entrambi gli occhi contemporaneamente. Il test di Worth usa dei filtri rosso/verde davanti agli occhi e delle luci colorate per controllare se ci sono problemi di soppressione o diplopia.

Il sinottoforo viene usato per quantificare l'angolo di deviazione e di convergenza dell'asse degli occhi.

Caricamento...