Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita Ortopedica pediatrica a Brescia

Ordina per:
4 studi prenotabili online
Dr. Alberto Caramagno Ortopedico

Dr. Alberto Caramagno

Ortopedico 7 recensioni
  • Visita Ortopedica pediatrica
    120 €
  •  Brescia - San Polo Via San Polo, 159
  • da gio 10 apr 16:00
Promedica Brescia

Promedica Brescia

Centro medico
Ortopedico
  • Visita Ortopedica pediatrica
    120 €
  •  Brescia - San Polo Via San Polo, 159
  • da gio 10 apr 16:00
altri specialisti vicino a Brescia
Dr. Umberto Ardemagni Ortopedico

Dr. Umberto Ardemagni

Ortopedico 25 recensioni
  • Visita Ortopedica pediatrica
    da 80 €
  •  Bergamo - Centro Via IV Novembre, 7
  • da mar 8 apr 14:00
  • Visita Ortopedica pediatrica
    123 €
  •  Cremona - Centro Via Ticino, 35/a
  • da lun 7 apr 09:00
Il Cerchio Med - Cremona

Il Cerchio Med - Cremona

Centro medico 3 recensioni
  • Visita Ortopedica pediatrica
    123 €
  •  Cremona - Centro Via Ticino, 35/a
  • da lun 7 apr 09:00
altri specialisti a Brescia
Dr. Angelo Cavallo Ortopedico

Dr. Angelo Cavallo

Ortopedico 4 recensioni
  • Visita Ortopedica pediatrica
  •  Gussago (BS) Via Galli, 45
  • Su Richiesta

Visita Ortopedica pediatrica a Brescia

La Visita ortopedica pediatrica prevede una fase iniziale caratterizzata da un'anamnesi completa relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia ed analisi di disturbi passati o presenti.

Si passa poi all'analisi delle struttura e delle funzioni dell'apparato locomotore oggetto di patologia o alterazioni. Le più comuni patologie di interesse ortopedico infantile sono il piede torto congenito (atteggiamento viziato del piede dovuto a malformazione congenita), piede equino (piede atteggiato verso il basso), displasia congenita dell'anca (artrosi dell'anca), scoliosi (curvamento laterale della colonna vertebrale), il ginocchio varo (a parentesi, per intenderci) e il ginocchio valgo ( a X, per intenderci), questi utlimi due entrambi fisiologici nella prima infanzia e in genere regrediscono autonomamente.

Lo specialista valuterà che non esistano deformità scheletriche nella forma del piede, nell'allineamento degli arti inferiori e superiori e nella corretta postura della colonna vertebrale.Per la soluzione di tali problemi, può essere necessario ricorrere a particolari strumenti (apparecchi ortopedici) per la correzione di difetti di postura e/o di movimento del corpo, quali busti, plantari, etc.

Caricamento...