Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita Otorinolaringoiatrica a Campobasso

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr. Carlo De Luca Otorinolaringoiatra

Dr. Carlo De Luca

Otorinolaringoiatra
  • Visita Otorinolaringoiatrica
    120 €
  •  Campobasso - Centro Via Conte Verde, 5
  • da mer 9 apr 08:30
  • Visita Otorinolaringoiatrica
    120 €
  •  Campobasso - Centro Via Conte Verde, 5
  • da mer 9 apr 08:30
altri specialisti vicino a Campobasso
Dr. Massimiliano Nardone Otorinolaringoiatra

Dr. Massimiliano Nardone

Otorinolaringoiatra 9 recensioni
  • Visita Otorinolaringoiatrica
    150 €
  •  Benevento - Centro Via Ciletti, 8
  • da sab 5 apr 09:30
  • Visita Otorinolaringoiatrica
    150 €
  •  Bergamo - Città Mercato via Briantea 5
  • da mar 8 apr 18:00
  • Visita Otorinolaringoiatrica
    150 €
  •  Romano di Lombardia (BG) Via Ballilla, 66
  • da mer 9 apr 16:00
  • Visita Otorinolaringoiatrica
    150 €
  •  Treviglio (BG) Via Armando Diaz, 1
  • da gio 10 apr 17:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr.ssa Anna Cristina Colacci Otorinolaringoiatra

    Dr.ssa Anna Cristina Colacci

    Otorinolaringoiatra
    • Visita Otorinolaringoiatrica
      100 €
    •  Venafro (IS) Viale Vittorio Emanuele III, 70/74
    • da mar 8 apr 10:00
    Dr.ssa Arianna Giorgio Otorinolaringoiatra

    Dr.ssa Arianna Giorgio

    Otorinolaringoiatra
    • Visita Otorinolaringoiatrica
      100 €
    •  Venafro (IS) Viale Vittorio Emanuele III, 70/74
    • da ven 11 apr 16:00
    Vuoi vedere più medici?

    Visita Otorinolaringoiatrica a Campobasso

    La Visita Otorinolaringoiatrica permette di esaminare le condizioni dell'orecchio, del naso e della gola per determinare l’eventuale esistenza di patologie.

    Apparentemente, queste zone dell’organismo potrebbero sembrare poco correlate, ma solitamente sono interessate dallo stesso trauma, da un’infezione o da una patologia, quale potrebbe essere sinusite, otite, tonsillite, rinite allergica, vertigini, acufene e molti altri disturbi. Per questo motivo, sono studiate da un unico specialista.

    La Visita Otorinolaringoiatrica inizia con l'anamnesi del paziente, ovvero la raccolta di informazioni sulle condizioni cliniche attuali e passate, con riferimento a patologie e/o eventuali terapie in corso o pregresse. Successivamente lo specialista passa all’analisi dei disturbi lamentati dal paziente, valutando l'aspetto esterno delle orecchie e della regione del collo.

    Nella valutazione dell'interno del naso e della gola, il medico si avvale di strumenti specifici come l’endoscopio, mentre nella valutazione dell’udito può servirsi di uno strumento chiamato otoscopio. Durante la Visita Otorinolaringoiatrica, il medico può eseguire anche alcuni test utili per valutare la funzionalità dell'udito, come il test dell'acufene o il test dell'equilibrio.

    A seconda delle patologie sospettate, il medico può richiedere ulteriori esami diagnostici, come audiometria, esami del sangue, ecografie o radiografie, per confermare o escludere la presenza di eventuali patologie.

    Caricamento...