Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Esame audiometrico
Scegli prestazione:
Urgente?

Esame audiometrico a Alessandria

Ordina per:
10 studi prenotabili online
Dr. Salvatore Ragusa Otorinolaringoiatra

Dr. Salvatore Ragusa

Otorinolaringoiatra 27 recensioni
  • Esame audiometrico
    140 €
  •  Acqui Terme (AL) Via Emilia, 54
  • da ven 7 feb 14:00
Dr. Giovanni Caruso Otorinolaringoiatra

Dr. Giovanni Caruso

Otorinolaringoiatra 11 recensioni
  • Esame audiometrico
    150 €
  •  Ovada (AL) Corso Saracco, 299
  • da ven 7 feb 15:00
  • Esame audiometrico
    150 €
  •  Acqui Terme (AL) Piazza San Guido, 50
  • da mar 11 feb 15:00
altri specialisti vicino a Alessandria
Dr. Simone Spagliardi Otorinolaringoiatra

Dr. Simone Spagliardi

Otorinolaringoiatra 27 recensioni
  • Esame audiometrico
    52 €
  •  Verbania (VB) Corso Mameli, 199
  • da mer 12 feb 15:15
  • Esame audiometrico
    60 €
  •  Cornaredo (MI) Via Brera, 23
  • da ven 7 feb 15:00
  • Esame audiometrico
    55 €
  •  Nibbiola (NO) Via Gramsci, 16
  • da ven 7 feb 09:00
  • Esame audiometrico
    55 €
  •  San Nazzaro Sesia (NO) Piazza Vittorio Veneto, 4
  • da lun 10 feb 09:00
  • Esame audiometrico
    100 €
  •  Sedriano (MI) Piazza del Seminatore, 13
  • da mar 11 feb 15:30
  • Esame audiometrico
    55 €
  •  Novara - Centro Viale Michelangelo Buonarroti, 22
  • da mer 26 feb 15:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Alessandro Prestinari Otorinolaringoiatra

    Dr. Alessandro Prestinari

    Otorinolaringoiatra 1 recensione
    • Esame audiometrico
      60 €
    •  Novara - Centro Via XX Settembre, 17
    • da gio 6 feb 09:30
    Vuoi vedere più medici?

    Esame audiometrico a Alessandria

    L'Esame audiometrico è l'indagine classica che si effettua per studiare le malattie dell'orecchio e per indagare i casi di sospetta ipoacusia (abbassamento dell'udito).

    Attraverso tale esame viene misurata la soglia di minima udibilità, cioè il valore di pressione sonora minimo in grado di essere percepito da un soggetto. è un esame che si effettua in ambulatorio, in una cabina insonorizzata denominata "cabina silente" e che richiede la collaborazione del paziente, al quale viene richiesto di segnalare, mediante un pulsante, ogni volta che percepisce un suono erogato da una cuffia posizionata sulla testa.

    Vengono fatti ascoltare dei suoni per misurare l'udito dal punto di vista quantitativo (audiometria tonale) e poi parole o frasi per determinare la discriminazione della voce e studiare la funzione uditiva anche dal punto di vista qualitativo (audiometria vocale). In questo modo l'esame fornisce indicazioni utili sull'udito del paziente sia dal punto di vista quantitativo e cioè quanto si sente, che da quello qualitativo, ossia come si sente.

    L'esame dura pochi minuti ed è assolutamente indolore.

    Caricamento...