Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico a Napoli

Ordina per:
5 studi prenotabili online
Dr. Giuseppe Gambardella Otorinolaringoiatra

Dr. Giuseppe Gambardella

Otorinolaringoiatra 19 recensioni
  • Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico
    80 €
  •  Bacoli (NA) Via Privata Falci, 18
  • da gio 10 apr 16:00
Dr. Domenico Palomba Otorinolaringoiatra

Dr. Domenico Palomba

Otorinolaringoiatra 12 recensioni
  • Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico
  •  Napoli - Centro Viale Michelangelo, 13
  • Su Richiesta
Dr. Giuliano Sequino Otorinolaringoiatra

Dr. Giuliano Sequino

Otorinolaringoiatra 4 recensioni
  • Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico
  •  Napoli - Capodichino Via Cupa del Segretario, 3
  • Su Richiesta
  • Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico
  •  Ischia (NA) Via G.B. Vico, 111
  • Su Richiesta
  • Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico
  •  Giugliano in Campania (NA) Via San Francesco d'Assisi, 56
  • Su Richiesta
Vuoi vedere più medici?

Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiovestibolare e stabilometrico a Napoli

La Visita Otorinolaringoiatrica non è una visita dolorosa e può essere effettuata a tutte le età senza problema alcuno.

La visita permette la valutazione delle orecchie (otoscopia), delle fosse nasali (rinoscopia anteriore e posteriore) e della laringe (laringoscopia indiretta). La visita si completa con la palpazione del collo, la valutazione dei movimenti delle articolazioni temporo-mandibolari e la pressione su alcuni punti facciali.

L’esame vestibolare si esegue ambulatorialmente, dura una decina di minuti e si effettua inserendo nell'orecchio acqua fredda o tiepida. La stimolazione labirintica che ne deriva provoca movimenti involontari degli occhi che vengono osservati dallo specialista con appositi occhiali, oppure registrati.

L’esame stabilometrico valuta le oscillazioni compiute dal soggetto in piedi, in condizioni di calma e in assenza di perturbazioni. Tutte le persone per mantenere l’equilibrio devono compiere in realtà delle oscillazioni che vengono registrate dalla pedana stabilometrica.

È un esame semplice e indolore che può essere ripetuto per verificare i risultati ottenuti in quello precedente: questo re-test è utile nelle valutazioni medico legali. L’esame stabilometrico è utilizzato nelle malattie che procurano vertigini, nell’artrosi cervicale, nel colpo di frusta cervicale, etc.

Caricamento...