Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita Senologica con ecografia mammaria a Mantova

Ordina per:
4 studi prenotabili online
Benacus Lab - Castiglione

Benacus Lab - Castiglione

Centro medico 1 recensione
Senologo
  • Visita Senologica con ecografia mammaria
    130 €
  •  Castiglione delle Stiviere (MN) Via A. Toscanini, 41
  • da gio 24 apr 17:00
  • Visita Senologica con ecografia mammaria
    130 €
  •  Castiglione delle Stiviere (MN) Via A. Toscanini, 41
  • da gio 24 apr 17:00
altri specialisti vicino a Mantova
Dr. Rino Balzano Chirurgo Generale

Dr. Rino Balzano

Chirurgo Generale
  • Visita Senologica con ecografia mammaria
    120 €
  •  Desenzano del Garda (BS) Via Adua, 4
  • da sab 12 apr 09:20
Benacus Lab - Desenzano

Benacus Lab - Desenzano

Centro medico 6 recensioni
Chirurgo Generale Chirurgo Generale Senologo
  • Visita Senologica con ecografia mammaria
    da 120 €
  •  Desenzano del Garda (BS) Via Adua, 4
  • da mer 16 apr 09:40
  • Visita Senologica con ecografia mammaria
    150 €
  •  Desenzano del Garda (BS) Via Adua, 4
  • da lun 14 apr 17:30
Dr. Claudio Pagliari Chirurgo Generale

Dr. Claudio Pagliari

Chirurgo Generale
  • Visita Senologica con ecografia mammaria
    150 €
  •  Desenzano del Garda (BS) Via Adua, 4
  • da mer 16 apr 09:40

Visita Senologica con ecografia mammaria a Mantova

La Visita Senologica consiste nella effettuazione di un esame clinico completo delle mammelle.La visita inizia in genere con l’anamnesi e cioè con la raccolta di informazioni da parte del medico relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo all’età della prima gravidanza, alla durata dell’allattamento, all’età di comparsa e di eventuale scomparsa del ciclo mestruale e alla familiarità per il carcinoma della mammella, tutto ciò allo scopo di deteminare la presenza di eventuali fattori di rischio.

Si procede quindi all’osservazione morfologica delle mammelle in differenti posture (seduta, con braccia alzate, distesa, etc.) per valutarne dimensioni, simmetria e profilo, per arrivare, quindi, alla palpazione vera e propria nella quale si esaminano i prolungamenti ascellari, i cavi ascellari, i solchi sottomammari e le fosse sopra e sottoclaveari. La visita viene conclusa con la palpazione del capezzolo e dell’area limitrofa, per valutare eventuali ispessimenti o noduli.

Infine una delicata spremitura del capezzolo per evidenziare un’eventuale secrezione di materiale liquido. L’ecografia o ecotomografia utilizzata normalmente in ambito internistico, chirurgico e radiologico è una tecnica diagnostica che attraverso l'applicazione degli ultrasuoni, visualizza graficamente gli organi interni, la loro forma e le loro eventuali alterazioni.

La zona del corpo del paziente oggetto dell’esame viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda.

Caricamento...