Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Colposcopia con biopsia a Padova

Ordina per:
4 studi prenotabili online
  • Colposcopia con biopsia
    80 €
  •  Piove di Sacco (PD) Via Carrarese, 66
  • da gio 10 apr 09:40
Poliambulatorio San Martino

Poliambulatorio San Martino

Centro medico 11 recensioni
  • Colposcopia con biopsia
    80 €
  •  Piove di Sacco (PD) Via Carrarese, 66
  • da gio 10 apr 09:40
altri specialisti vicino a Padova
Dr. Sergio Porto Ginecologo

Dr. Sergio Porto

Ginecologo 4 recensioni
  • Colposcopia con biopsia
    120 €
  •  Adria (RO) Piazza Cavour, 8
  • da sab 5 apr 09:00
  • Colposcopia con biopsia
    200 €
  •  Chioggia (VE) Via Padre Emilio Venturini, 2A
  • da mar 8 apr 14:00
  • Colposcopia con biopsia
    120 €
  •  Porto Tolle (RO) Via G. Matteotti, 238
  • da lun 14 apr 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Vuoi vedere più medici?

    Colposcopia con biopsia a Padova

    La colposcopia è un esame che consente una visualizzazione accurata della cute della vulva, della mucosa della vagina e del collo dell'utero.

    Se nel corso dell’esame viene evidenziata qualche area anomala, è possibile effettuare contestualmente un piccolo prelievo di tessuto (biopsia), che sarà poi inviato presso un laboratorio per l'analisi al microscopio. La colposcopia viene richiesta di solito per esaminare in maniera approfondita la vagina ed il collo dell'utero in presenza di un Pap-test risultato anomalo.

    Per eseguire la colposcopia, il ginecologo si serve di uno strumento di ingrandimento chiamato colposcopio. Il colposcopio amplifica la visione da 2 a 60 volte, consentendo al medico di rilevare delle anomalie sfuggite ad una visione autoptica.

    Alcuni tipi di colposcopio sono collegati ad una macchina fotografica o ad una videocamera che consentono di ottenere immagini permanenti delle aree sospette evidenziate nel corso dell'esame. Per eseguire la colposcopia è inoltre necessario che le superfici da esaminare vengano delicatamente tamponate con un batuffolo di cotone imbevuto di acido acetico e, talvolta, di una soluzione iodata (soluzione di Lugol).

    Queste sostanze, applicate sulle mucose in esame, hanno infatti la capacità di mettere in risalto le aree anomale eventualmente presenti. In genere, vengono effettuate una o più biopsie in corrispondenza delle aree anomale eventualmente rilevate, in modo che l'analisi al microscopio del tessuto prelevato possa dare un giudizio finale: dire cioè se si tratta di cellule infiammatorie, di cellule precancerose o cancerose.

    Caricamento...