Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • TAC articolazioni temporo-mandibolari
Scegli prestazione:
Urgente?

TAC articolazioni temporo-mandibolari a Latina

Ordina per:
4 studi prenotabili online
Dr. Vito Votta Radiologo diagnostico

Dr. Vito Votta

Radiologo diagnostico
  • TAC articolazioni temporo-mandibolari
    120 €
  •  Terracina (LT) Via Lungolinea Pio VI, 107
  • da mar 8 apr 09:00
Dr. Marco Maria Maceroni Radiologo diagnostico

Dr. Marco Maria Maceroni

Radiologo diagnostico
  • TAC articolazioni temporo-mandibolari
    100 €
  •  Sermoneta (LT) Via Le Pastine, 6
  • da mer 9 apr 09:00
Sermolab

Sermolab

Centro medico 3 recensioni
  • TAC articolazioni temporo-mandibolari
    100 €
  •  Sermoneta (LT) Via Le Pastine, 6
  • da mer 9 apr 09:00
  • TAC articolazioni temporo-mandibolari
    120 €
  •  Terracina (LT) Via Lungolinea Pio VI, 107
  • da mar 8 apr 09:00
altri specialisti vicino a Latina
Dr.ssa Stefania Giuffrida Radiologo Interventista

Dr.ssa Stefania Giuffrida

Radiologo Interventista 3 recensioni
  • TAC articolazioni temporo-mandibolari
    120 €
  •  Roma - Eur Piazzale dell'Umanesimo, 10
  • da mar 8 apr 13:00
Dr. Vincenzo Farbo Radiologo diagnostico

Dr. Vincenzo Farbo

Radiologo diagnostico
  • TAC articolazioni temporo-mandibolari
    135 €
  •  Olevano Romano (RM) Via Guglielmo Milana snc
  • da gio 10 apr 14:00
Si.Cura Poliambulatorio

Si.Cura Poliambulatorio

Centro medico 3 recensioni
  • TAC articolazioni temporo-mandibolari
    135 €
  •  Olevano Romano (RM) Via Guglielmo Milana snc
  • da gio 10 apr 14:00

TAC articolazioni temporo-mandibolari a Latina

La TAC articolazioni temporo-mandibolari è un esame diagnostico che sfrutta l’utilizzo dei Raggi X.

È in genere impiegato per analizzare contemporaneamente le due articolazioni in questione, indagando su patologie e anomalie a loro carico. Si tratta di uno strumento indolore e non invasivo.

Per lo svolgimento del test, al paziente è richiesta l’accortezza di rimuovere possibili oggetti metallici, come ad esempio orecchini, piercing, collane, ecc., che potrebbero interferire con l’ottenimento di una buona immagine. Successivamente, il soggetto viene fatto accomodare su un lettino, assumendo una posizione supina, con il capo che gli verrà posizionato su un apposito supporto che consenta una corretta immobilizzazione e un esatto posizionamento del capo.

A quel punto, il lettino verrà fatto scorrere in un apparecchio circolare (il gantry), aperto alle due estremità, sia davanti che dietro. Qui, una fonte dei Raggi X si muove in maniera circolare attorno al corpo del paziente, riuscendo ed elaborare immagini tridimensionali della zona anatomica studiata, ossia le articolazioni temporo-mandibolari.

Caricamento...