Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Radiologia tradizionale
Scegli prestazione:
Urgente?

Radiologia tradizionale a Roma

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr. Sergio De Bac Radiologo diagnostico

Dr. Sergio De Bac

Radiologo diagnostico 50 recensioni
  • Radiologia tradizionale
    50 €
  •  Roma - Prati Via Monte Santo, 25
  • da ven 4 apr 09:00
Dr.ssa Silvia D'Onofrio Radiologo diagnostico

Dr.ssa Silvia D'Onofrio

Radiologo diagnostico 5 recensioni
  • Radiologia tradizionale
    60 €
  •  Roma - Prati Via Monte Santo, 25
  • da lun 7 apr 15:00
Dr. Giuseppe Panzironi Radiologo diagnostico

Dr. Giuseppe Panzironi

Radiologo diagnostico
  • Radiologia tradizionale
    75 €
  •  Roma - Nomentano-Bologna Via Giorgio Baglivi, 8
  • da ven 4 apr 10:00
Lab Aurelia Baglivi

Lab Aurelia Baglivi

Centro medico
  • Radiologia tradizionale
    75 €
  •  Roma - Nomentano-Bologna Via Giorgio Baglivi, 8
  • da ven 4 apr 10:00
Dr. Pierluigi Venneri Radiologo diagnostico

Dr. Pierluigi Venneri

Radiologo diagnostico 26 recensioni
  • Radiologia tradizionale
  •  Roma - Trastevere via Ippolito Nievo 12
  • Su Richiesta
Dr. Stefano Antonelli Radiologo diagnostico

Dr. Stefano Antonelli

Radiologo diagnostico 26 recensioni
  • Radiologia tradizionale
  •  Roma - Salario-Trieste Via Sebino, 16
  • Su Richiesta
Dr. Francesco Cortellessa Ecografista

Dr. Francesco Cortellessa

Ecografista 31 recensioni
  • Radiologia tradizionale
  •  Roma - Prati Via Monte Santo, 25
  • Su Richiesta
Dr. Francesco Vulterini Ecografista

Dr. Francesco Vulterini

Ecografista 13 recensioni
  • Radiologia tradizionale
  •  Roma - Parioli Via Antonio Bertoloni, 34
  • Su Richiesta

Radiologia tradizionale a Roma

La Radiologia tradizionale delle ossa e dell'apparato scheletrico è la più antica applicazione dei raggi X allo studio del corpo umano.

Tale studio è possibile grazie al comportamento delle ossa all'attraversamento delle radiazioni ionizzanti (raggi X), le quali dato l'elevato contenuto in carbonato di calcio nella loro composizione, arrestano in maniera selettiva e netta le radiazioni, impedendone il passaggio. Le alterazioni ossee visibili con l'indagine radiografica sono diverse, tra cui le malformazioni scheletriche, le conseguenze di traumi recenti o pregressi (fratture, lussazioni etc.), le flogosi ossee o articolari, i processi degenerativi o neoplastici dell'apparato osteoarticolare.

La radiologia ossea viene effettuata secondo tecniche consolidate per cui l'esame di ogni elemento scheletrico deve essere eseguito, quando possibile, in due incidenze proiettive perpendicolari fra loro, con l'obiettivo di ottenere una visione geometricamente completa della parte anatomica. La radiografia dello scheletro espone un soggetto alle radiazioni ionizzanti; tuttavia la dose di raggi X che viene di solito somministrata per questo tipo di indagini, impiegando tecniche corrette, è comunque limitata e, in molti casi, può essere ulteriormente ridotta riducendo il campo di irradiazione alla sola parte da esaminare, schermando quando possibile gli organi più radiosensibili.

Caricamento...