Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • TAC encefalo con mezzo di contrasto
Scegli prestazione:
Urgente?

TAC encefalo con mezzo di contrasto a Roma

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr. Giuseppe Garignano Radiologo diagnostico

Dr. Giuseppe Garignano

Radiologo diagnostico
  • TAC encefalo con mezzo di contrasto
    300 €
  •  Roma - Pineta Sacchetti Largo F. Vito 8
  • da mar 8 apr 11:00
Dr.ssa Maria Luisa De Cicco Radiologo diagnostico

Dr.ssa Maria Luisa De Cicco

Radiologo diagnostico 90 recensioni
  • TAC encefalo con mezzo di contrasto
    270 €
  •  Roma - Flaminio Via Luigi Bodio, 58
  • da lun 7 apr 09:00
  • TAC encefalo con mezzo di contrasto
    360 €
  •  Roma - Salario-Vescovio Via Monte delle Gioie, 5
  • da mer 9 apr 08:30
Dr.ssa Stefania Giuffrida Radiologo Interventista

Dr.ssa Stefania Giuffrida

Radiologo Interventista 3 recensioni
  • TAC encefalo con mezzo di contrasto
    150 €
  •  Roma - Eur Piazzale dell'Umanesimo, 10
  • da ven 4 apr 13:00
Ars Medica

Ars Medica

Centro medico 9 recensioni
  • TAC encefalo con mezzo di contrasto
    300 €
  •  Roma - Vigna Clara Via C. Ferrero di Cambiano, 29
  • da ven 4 apr 09:00
Vuoi vedere più medici?

TAC encefalo con mezzo di contrasto a Roma

La TAC encefalo con mezzo di contrasto è un esame diagnostico, che prevede l’impiego dei Raggi X, tramite il quale è possibile osservare e studiare il sistema vascolare encefalico.

La somministrazione del mezzo di contrasto (una sostanza a base di iodio), consente di evidenziare parti anatomiche quali, ad esempio, vene, arterie, linfonodi, ecc. Prima dello svolgimento del test, indolore e non invasivo, il Radiologo eseguirà un breve questionario anamnestico, in cui si accerterà della storia clinica del paziente, informandosi particolarmente su un’eventuale allergia al farmaco usato come mezzo di contrasto e somministrato in genere in via endovenosa.

Alla persona sottoposta all’accertamento, inoltre, verrà raccomandato di rimuovere ogni oggetto metallico (orecchini, occhiali, ecc.), che possano interferire con la regolare esecuzione dell’esame. Dopo questa fase preliminare, il paziente è invitato a distendersi in posizione supina sul lettino, che scivolerà dentro al gantry (un apparecchio circolare).

Qui, una fonte di Raggi X ruoterà intorno alla testa del paziente, al quale è raccomandata l’immobilità. Le apposite apparecchiature rileveranno i dati e li trasmetteranno a un computer, che, a sua volta, li trasforma in immagini tridimensionali.

Caricamento...