Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

TAC torace a Latina

Ordina per:
3 studi prenotabili online
Dr. Vito Votta Radiologo diagnostico

Dr. Vito Votta

Radiologo diagnostico
  • TAC torace
    140 €
  •  Terracina (LT) Via Lungolinea Pio VI, 107
  • da mar 8 apr 09:00
  • TAC torace
    140 €
  •  Terracina (LT) Via Lungolinea Pio VI, 107
  • da mar 8 apr 09:00
altri specialisti vicino a Latina
Dr.ssa Stefania Giuffrida Radiologo Interventista

Dr.ssa Stefania Giuffrida

Radiologo Interventista 3 recensioni
  • TAC torace
    120 €
  •  Roma - Eur Piazzale dell'Umanesimo, 10
  • da mar 8 apr 13:00
Dr. Carlo Giannetti Ecografista

Dr. Carlo Giannetti

Ecografista 15 recensioni
  • TAC torace
    120 €
  •  Roma - Centocelle Via Olevano Romano, 25
  • da mar 15 apr 11:20
Vuoi vedere più medici?

TAC torace a Latina

La TAC Torace è un esame diagnostico che ha lo scopo di individuare patologie, e anomalie in generale, relative alla zona polmonare e del mediastino.

Questo tipo di indagine è definito di secondo livello, approfondendo i risultati di altri test, come ad esempio ecografie o radiografie. La TAC utilizza le radiazioni dei Raggi X, al fine di riprodurre sezioni di parti anatomiche del torace dell’individuo oggetto di analisi, elaborando poi le immagini tridimensionalmente.

Per questa ragione, questa metodica consente uno studio e una valutazione della zona polmonare e del mediastino, con la massima definizione e precisione. Questo tipo di indagine è indolore, non invasiva e con una durata effettiva di cinque minuti, anche se la fase della preparazione può raggiungere la mezzora.

Prima dell’esecuzione, infatti, il Radiologo eseguirà una breve anamnesi, prendendo nota di possibili patologie o cure farmacologiche in corso. Subito dopo, il paziente viene invitato a spogliarsi e indossare un apposito camice, rimuovendo ogni eventuale corpo esterno e/o oggetto metallico, quali potrebbero essere piercing, catenine, ecc., in modo da non interferire con la corretta esecuzione del test.

Il paziente viene poi fatto sdraiare sul lettino del macchinario diagnostico, in posizione supina e con le braccia sollevate sopra la testa. Il lettino scorre all’interno del gantry e un tubo radiogeno, montato all’interno, ruota attorno al paziente, al quale viene raccomandato di restare immobile durante l’esame, così da riuscire ad ottenere un risultato ottimale.

Caricamento...