Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Rx stomaco e duodeno
Scegli prestazione:
Urgente?

Rx stomaco e duodeno a Latina

Ordina per:
4 studi prenotabili online
Dr. Francesco Sciuto Radiologo diagnostico

Dr. Francesco Sciuto

Radiologo diagnostico
  • Rx stomaco e duodeno
    40 €
  •  Cisterna di Latina (LT) Via Donatori d'Organi, 4
  • da sab 5 apr 09:00
  • Rx stomaco e duodeno
    60 €
  •  Terracina (LT) Via Lungolinea Pio VI, 107
  • da mar 8 apr 09:00
Dr. Vito Votta Radiologo diagnostico

Dr. Vito Votta

Radiologo diagnostico
  • Rx stomaco e duodeno
    60 €
  •  Terracina (LT) Via Lungolinea Pio VI, 107
  • da mar 8 apr 09:00
Medical Si

Medical Si

Centro medico 2 recensioni
  • Rx stomaco e duodeno
    40 €
  •  Cisterna di Latina (LT) Via Donatori d'Organi, 4
  • da sab 5 apr 09:00
altri specialisti vicino a Latina
Dr.ssa Maria Luisa De Cicco Radiologo diagnostico

Dr.ssa Maria Luisa De Cicco

Radiologo diagnostico 90 recensioni
  • Rx stomaco e duodeno
    60 €
  •  Roma - Nomentano Via Lancisi, 15
  • da ven 11 apr 09:30
Dr. Mauro Piacentini Radiologo diagnostico

Dr. Mauro Piacentini

Radiologo diagnostico
  • Rx stomaco e duodeno
    115 €
  •  Roma - San Giovanni Via Magna Grecia, 117
  • da lun 7 apr 09:00

Rx stomaco e duodeno a Latina

La rx stomaco e duodeno è un esame diagnostico che, sfruttando l’utilizzo dei Raggi X, consente di indagare sulla presenza di eventuali patologie, o anomalie in generale, a carico degli organi in questione.

Si tratta di un test indolore e non invasivo. Al paziente, per la preparazione alla radiografia dello stomaco e del duodeno, è richiesto di digiunare, in genere, mediamente per 6-8 ore, evitando anche l’assunzione di liquidi.

Per consentire al Radiologo di avere una visione completa della situazione clinica del paziente, è solitamente raccomandato portare con sé gli esami radiologici svolti in passato. Prima dell’esecuzione del test, lo specialista compie un’anamnesi per conoscere la storia clinica della persona che dovrà sottoporsi all’accertamento, tenendo presente anche quelle che possono essere le possibili allergie al farmaco usato come mezzo di contrasto (un liquido contenente solfato di bario).

Il paziente è posizionato in corrispondenza dell’apparecchio radiografico e, durante lo svolgimento dell’esame, è invitato ad assumere diverse posizioni (eretta, sdraiata e girata), in modo da riuscire ad osservare da diverse angolazioni le zone anatomiche oggetto di indagine. Al diretto interessato, inoltre, è richiesto di rimanere immobile e di trattenere il respiro negli istanti relativi al fissaggio delle immagini sulle radiografie.

Caricamento...