Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • TAC orecchio
Scegli prestazione:
Urgente?

TAC orecchio a Roma

Ordina per:
11 studi prenotabili online
Dr.ssa Maria Luisa De Cicco Radiologo diagnostico

Dr.ssa Maria Luisa De Cicco

Radiologo diagnostico 90 recensioni
  • TAC orecchio
    220 €
  •  Roma - Flaminio Via Luigi Bodio, 58
  • da lun 7 apr 09:00
  • TAC orecchio
    300 €
  •  Roma - Salario-Vescovio Via Monte delle Gioie, 5
  • da mer 9 apr 08:30
Villa Mafalda

Villa Mafalda

Centro medico
  • TAC orecchio
    da 300 €
  •  Roma - Salario-Vescovio Via Monte delle Gioie, 5
  • da ven 4 apr 07:30
Ars Medica

Ars Medica

Centro medico 9 recensioni
  • TAC orecchio
    da 220 €
  •  Roma - Vigna Clara Via C. Ferrero di Cambiano, 29
  • da ven 4 apr 09:00
  • TAC orecchio
    100 €
  •  Monte Compatri (RM) Via Leandro Ciuffa 42/44
  • da mar 8 apr 15:00
Dr. Armando Stocchi Radiologo diagnostico

Dr. Armando Stocchi

Radiologo diagnostico
  • TAC orecchio
    100 €
  •  Monte Compatri (RM) Via Leandro Ciuffa 42/44
  • da mar 8 apr 15:00
Arsbiomedica

Arsbiomedica

Centro medico 10 recensioni
  • TAC orecchio
    220 €
  •  Roma - Vigna Clara Via Luigi Bodio, 58
  • da sab 5 apr 09:00
altri specialisti vicino a Roma
Medical Si

Medical Si

Centro medico 2 recensioni
  • TAC orecchio
    120 €
  •  Cisterna di Latina (LT) Via Donatori d'Organi, 4
  • da ven 4 apr 08:00
Dr. Francesco Sciuto Radiologo diagnostico

Dr. Francesco Sciuto

Radiologo diagnostico
  • TAC orecchio
    120 €
  •  Cisterna di Latina (LT) Via Donatori d'Organi, 4
  • da ven 4 apr 08:00

TAC orecchio a Roma

La TAC orecchio è uno strumento diagnostico utilizzato per studiare la struttura dell’orecchio, nonché diagnosticare patologie, traumi o anomalie in generale ad esso collegate.

Si tratta di una tecnica di imaging, indolore e non invasiva, che sfrutta l’impiego dei Raggi X. Per lo svolgimento del test, al paziente verrà raccomandato di mantenere la posizione di immobilità per tutta la durata dell’esame.

Contestualmente, al diretto interessato è richiesto anche di sottoporsi all’esame privo di oggetti metallici (piercing, occhiali, collane, ecc.), che possano influire sulla corretta elaborazione delle immagini. Successivamente, il paziente è invitato a sdraiarsi in posizione supina sul lettino, che entrerà in un apparecchio circolare (il gantry), dove una fonte dei Raggi X gli ruoterà intorno.

Le apposite apparecchiature di rilevazione acquisiscono i dati e li inviano a un computer, che a sua volta le trasformerà in immagini della zona anatomica oggetto di indagine, ossia l’orecchio.

Caricamento...