Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita di Osteopatia a Venezia

Ordina per:
11 studi prenotabili online
Dr. Gino Campaner Diabetologo

Dr. Gino Campaner

Diabetologo
  • Visita di Osteopatia
    90 €
  •  Jesolo (VE) - Jesolo Via Altinate, 81 - ingresso Via Brensole
  • da sab 5 apr 08:30
altri specialisti vicino a Venezia
  • Visita di Osteopatia
    70 €
  •  Padova - Chiesanuova Via Tirana, 6
  • da lun 7 apr 14:00
  • Visita di Osteopatia
    60 €
  •  Piove di Sacco (PD) Via Crociata, 38
  • da mer 9 apr 09:30
  • Visita di Osteopatia
    70 €
  •  Padova - Mandria Via Romana Aponense, 116
  • da mar 8 apr 10:00
  • Visita di Osteopatia
    70 €
  •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
  • da mar 8 apr 07:30
  • Visita di Osteopatia
    105 €
  •  Piove di Sacco (PD) Via Crociata, 38
  • da mer 9 apr 11:00
  • Visita di Osteopatia
    80 €
  •  Padova - Centro Piazzetta Conciapelli, 20-23
  • da ven 4 apr 17:30
Centro LIFE Oderzo

Centro LIFE Oderzo

Centro medico 4 recensioni
  • Visita di Osteopatia
    70 €
  •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
  • da ven 4 apr 15:00
  • Visita di Osteopatia
    70 €
  •  Albignasego (PD) Via Roma, 60A
  • da sab 26 apr 09:00
  • Visita di Osteopatia
    70 €
  •  Albignasego (PD) Via Roma, 60A
  • da lun 5 mag 10:00
Dr.ssa Lorenza Citeroni Fisiatra

Dr.ssa Lorenza Citeroni

Fisiatra 1 recensione
  • Visita di Osteopatia
    146 €
  •  Quinto di Treviso (TV) Via Postumia, 12
  • da sab 5 apr 08:00
Dr. Riccardo Dal Rovere Fisioterapista

Dr. Riccardo Dal Rovere

Fisioterapista
  • Visita di Osteopatia
    82 €
  •  Oderzo (TV) Via Postumia di Camino, 8
  • da ven 4 apr 15:00

Visita di Osteopatia a Venezia

La Visita di Osteopatia è finalizzata a indagare l’origine del disturbo e/o dolore lamentato dal paziente, a carico dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico, prescrivendo il trattamento terapeutico più adeguato.

Il professionista inizia la visita con il colloquio informativo, in cui raccoglie indicazioni sulla storia clinica della persona che ha difronte, ossia malattie presenti o passate, trattamenti farmacologici in corso, nonché sintomi e dolori lamentati. Successivamente, l’Osteopata continua la visita effettuando l’esame obiettivo: in questa fase, valuta la postura in piedi del paziente, nonché una possibile presenza di aree di sovraccarico relative alla colonna vertebrale, del bacino o degli arti.

Il professionista prende in esame anche eventuali alterazioni della funzionalità della cavità toracica, addominale o pelvica. Per una migliore analisi, l’Osteopata può ricorrere anche a specifici test di mobilità.

In base a quanto emerso dalle valutazioni, il professionista predispone il piano terapeutico, con relativa frequenza e durata delle sedute successive, finalizzato al riequilibrio posturale più indicato per il paziente. La terapia può prevedere manipolazioni articolari (tecniche che operano direttamente sull’articolazione presa in esame migliorando la posizione delle strutture ossee), manipolazioni viscerali (per ristabilire la corretta mobilità e motilità dell’organo in questione), o ancora tecniche craniali (operano sul movimento delle ossa craniche), e diverse altre.

Caricamento...