Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Visita Omeopatica
Scegli prestazione:
Urgente?

Visita Omeopatica a Torino

Ordina per:
3 studi prenotabili online
  • Visita Omeopatica
    120 €
  •  Vidracco (TO) Via Baldissero, 21
  • da lun 7 apr 09:00
Poliambulatorio CreaSalute

Poliambulatorio CreaSalute

Centro medico 2 recensioni
Omeopata
  • Visita Omeopatica
    120 €
  •  Vidracco (TO) Via Baldissero, 21
  • da lun 7 apr 09:00
Dr.ssa Elisa Eusebio Omeopata

Dr.ssa Elisa Eusebio

Omeopata 1 recensione
  • Visita Omeopatica
    130 €
  •  Rivoli (TO) Via Trieste, 16
  • da ven 16 mag 10:30
GR Medical

GR Medical

Centro medico 2 recensioni
  • Visita Omeopatica
    160 €
  •  Moncalieri (TO) Corso Savona, 6ter
  • da mer 16 apr 14:00
Dr.ssa Barbara Stupino Medico Estetico

Dr.ssa Barbara Stupino

Medico Estetico
  • Visita Omeopatica
    160 €
  •  Moncalieri (TO) Corso Savona, 6ter
  • da mer 16 apr 14:00
Vuoi vedere più medici?

Visita Omeopatica a Torino

La medicina omeopatica, come è noto, ha un approccio olistico nei confronti del paziente, considera cioè l'individuo in tutta la sua interezza.

Quando un organo o una funzione sono interessati da una patologia, è l'intero organismo ad essere malato e la malattia è solo il segnale finale di questo squilibrio generale, per cui si potrà giungere alla guarigione solo curando l'individuo nel suo complesso. La Visita Omeopatica prevede una fase iniziale caratterizzata da un'anamnesi completa relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia, eventuali farmaci presi ed analisi di disturbi passati o presenti.

In questa fase l'osservazione da parte del medico riveste un ruolo importante perché lo orienta verso una comprensione della persona che va oltre l'immagine che essa vuole dare di se. Per l'omeopata è importante determinare la personalità profonda del paziente e conoscere anche le modalità di reazione più intime e spontanee tipiche di quella persona, spesso ignorate o rimosse dal soggetto stesso.

L'osservazione riguarda, quindi, anche il modo di muoversi, di parlare, di porre al medico domande circa la propria salute, ecc. Si passa poi all'esame clinico attraverso il quale si raccolgono le informazioni mediche classiche quali osservazione esterna, palpazione, auscultazione del cuore e dei polmoni e così via, elementi essenziali per formulare una diagnosi corretta e per indirizzare la scelta del corretto rimedio omeopatico.

Caricamento...