Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili a Milano

Ordina per:
6 studi prenotabili online
Dr. Massimiliano Ortu Infettivologo

Dr. Massimiliano Ortu

Infettivologo 100 recensioni
  • Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili
    180 €
  •  Milano - S. Ambrogio Viale Coni Zugna, 7
  • da lun 7 apr 17:00
altri specialisti vicino a Milano
Dr.ssa Sara Melzi Infettivologo

Dr.ssa Sara Melzi

Infettivologo 12 recensioni
  • Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili
    140 €
  •  Vimercate (MB) Via Santi Cosma e Damiano
  • da mar 8 apr 12:30
  • Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili
    160 €
  •  Monza (MB) Via G. Borgazzi, 28
  • da sab 12 apr 13:00
altri specialisti a Milano
Dr.ssa Paola Cellerino Chirurgo Proctologo

Dr.ssa Paola Cellerino

Chirurgo Proctologo 123 recensioni
  • Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili
  •  Milano - Repubblica Piazza Principessa Clotilde, 3
  • Su Richiesta
  • Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili
  •  Milano - Duomo Via Larga, 9
  • Su Richiesta
  • Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili
  •  Milano - Fiera Via Giovanni Battista Grassi, 74
  • Su Richiesta
Vuoi vedere più medici?

Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili a Milano

La Visita per controllo malattie sessualmente trasmissibili è finalizzata alla diagnosi, alla cura e alla prevenzione di quelle infezioni che si trasmettono per contagio diretto tramite contatto sessuale, tra le quali l’HIV, il Papillomavirus (HPV), l’epatite B, l’epatite C, la Sifilide, la Gonorrea, ecc.

Tuttavia, è possibile essere contagiati anche senza contatto diretto, come per la trasmissione madre - figlio, durante la gravidanza, o tramite trasfusione di sangue infetto, o ancora mediante l’uso di strumenti, come per gli interventi chirurgici, o aghi, nel caso dei tatuaggi, non sterilizzati in maniera adeguata. La visita comincia con un’anamnesi completa: il medico acquisirà tutta una serie di informazioni per delineare la storia clinica del paziente, ossia malattie contratte in passato o attuali, eventuali cure farmacologiche assunte o ancora in corso, possibili precedenti familiari con patologie analoghe, nonché sintomatologia lamentata dal paziente, prendendo nota anche dei disturbi preesistenti.

Il medico si informerà anche sullo stile di vita e le abitudini sessuali del paziente. Successivamente si passa all’esame obiettivo, dove lo specialista prenderà in analisi le zone anatomiche eventualmente interessate da eruzioni cutanee, vesciche o altri sintomi che lascino presagire una patologia.

Per approfondire la propria indagine medica, il medico ricorre a esami diagnostici specifici, basati sul prelievo del sangue (come per l’HIV, la sifilide, l’epatite B, l’epatite C) o mediante tampone (come per la gonorrea). In base alla malattia diagnosticata, lo specialista indicherà il trattamento terapeutico più indicato.

Durante la visita, lo specialista fornisce anche consigli utili relativamente alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, come, ad esempio, il corretto uso del profilattico.

Caricamento...