Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • EEG Elettroencefalogramma
Scegli prestazione:
Urgente?
Solo a domicilio

EEG Elettroencefalogramma a Roma

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr.ssa Serena Dittoni Neurofisiopatologo

Dr.ssa Serena Dittoni

Neurofisiopatologo 30 recensioni
  • EEG Elettroencefalogramma
    100 €
  •  Roma - Primavalle Via Ruggero Orlando, 50
  • da mar 8 apr 10:00
Dr. Eustachio Calia Neurologo

Dr. Eustachio Calia

Neurologo 127 recensioni
  • EEG Elettroencefalogramma
    123 €
  •  Roma - Prati Viale Mazzini, 33
  • da ven 4 apr 15:30
Dr. Emanuele Morena Neurologo

Dr. Emanuele Morena

Neurologo 11 recensioni
  • EEG Elettroencefalogramma
    250 €
  •  A domicilio Disponibile a Roma Montesacro, Parioli e San Giovanni
  • da ven 4 apr 19:30
Polimed Ambulatorio Polispecialistico

Polimed Ambulatorio Polispecialistico

Centro medico 21 recensioni
  • EEG Elettroencefalogramma
    85 €
  •  Roma - Appio Claudio Piazza Aruleno Celio Sabino, 31/32
  • da mer 9 apr 09:00
Arsbiomedica

Arsbiomedica

Centro medico 10 recensioni
  • EEG Elettroencefalogramma
    150 €
  •  Roma - Vigna Clara Via Luigi Bodio, 58
  • da sab 5 apr 09:00
  • EEG Elettroencefalogramma
    150 €
  •  Roma - Vigna Clara Via Luigi Bodio, 58
  • da sab 5 apr 09:00
Dr.ssa Fabiola Sorpresi Neurofisiopatologo

Dr.ssa Fabiola Sorpresi

Neurofisiopatologo
  • EEG Elettroencefalogramma
    150 €
  •  Roma - Vigna Clara Via Luigi Bodio, 58
  • da gio 10 apr 13:45
Dr. Massimo Barrella Neurologo

Dr. Massimo Barrella

Neurologo 18 recensioni
  • EEG Elettroencefalogramma
    159 €
  •  Roma - Prenestino-Tor Sapienza Via Longoni, 75
  • da gio 10 apr 16:30

EEG Elettroencefalogramma a Roma

L'elettroencefalogramma (EEG) è un esame attraverso il quale viene registrata l'attività elettrica del cervello ed è, in genere, richiesto nello studio delle patologie neurologiche.

Tale esame è utilizzato come sostegno nella valutazione della funzione cerebrale e nella diagnosi le malattie del sistema nervoso ed in alcuni casi può anche diagnosticare tumori. Normalmente viene effettuato per il controllo di traumi cranici, di infezioni cerebrali, problemi di memoria, disturbi cerebrovascolari, disturbi del sonno.

è estremamente utile anche nella diagnosi dell'epilessia. Non è utile nella diagnosi delle cefalee e nell'individuazione processi espansivi intracerebrali, per i quali sono più utili TAC o una RMN.

Il paziente viene fatto distendere in posizione supina, con occhi chiusi e a riposo. Sul cuoio capelluto vengono fissati piccoli elettrodi di metallo (simili a quelli per l'elettrocardiogramma) in varie aree del cranio.

Gli elettrodi raccolgono gli impulsi elettrici del cervello e li inviano ad ad un'apparecchio che li traduce in un grafico. L'esame in stato di veglia dura circa mezz'ora; può essere esguito anche in corso di sonno, e in questo caso può durare dalle 2 ore nelle registrazioni diurne, all'intera notte per quelle notturne.

Caricamento...