Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Trattamento Piede Diabetico prevenzione e cura
Scegli prestazione:
Urgente?

Trattamento Piede Diabetico prevenzione e cura a Verona

Ordina per:
4 studi prenotabili online
Dr.ssa Laura Invernizzi Chirurgo Vascolare

Dr.ssa Laura Invernizzi

Chirurgo Vascolare 29 recensioni
  • Trattamento Piede Diabetico prevenzione e cura
    110 €
  •  San Bonifacio (VR) Piazza Costituzione, 14
  • da gio 24 apr 09:00
  • Trattamento Piede Diabetico prevenzione e cura
    110 €
  •  Pescantina (VR) Via Ospedaletto, 19b 37026
  • da sab 5 apr 09:00
Dr. Luca Garriboli Chirurgo Vascolare

Dr. Luca Garriboli

Chirurgo Vascolare 39 recensioni
  • Trattamento Piede Diabetico prevenzione e cura
    120 €
  •  Verona - Centro Via San Marco, 121
  • da gio 10 apr 17:30
  • Trattamento Piede Diabetico prevenzione e cura
    110 €
  •  Negrar (VR) Via Don Sempreboni, 5
  • da mar 15 apr 15:00
  • Trattamento Piede Diabetico prevenzione e cura
    110 €
  •  Verona Via Ospedaletto, 19b 37026
  • da sab 5 apr 09:00
Vuoi vedere più medici?

Trattamento Piede Diabetico prevenzione e cura a Verona

Il Trattamento del Piede Diabetico si rende necessario poiché il piede diabetico è una complicanza importante tipica del diabete.

L'iperglicemia, ossia la maggiore quantità di zucchero presente nel sangue, che è la causa del diabete, a lungo andare può determinare il malfunzionamento della circolazione sanguigna da e verso i piedi, causando la chiusura dei vasi capillari alle estremità e il cattivo funzionamento dei nervi perifici, determinando la progressiva riduzione nella sensibilità dei piedi. Senza la sensazione del dolore, è possibile causarsi piccoli tagli o ulcere e non medicarli subito.

I tessuti possono quindi infettarsi, deteriorarsi fino ad andare in cancrena, portando all'amputazione di tutto il piede. Tra le varie precauzioni opportune per evitare la comparsa di lesioni ai piedi è necessario non fumare, controllare attentamente la glicemia, riconoscere in anticipo i problemi e soprattutto dare la massima attenzione alla loro cura, tra cui lavarli ogni giorno con acqua tiepida e sapone e asciugarli molto bene, usare creme idratanti per evitare che si formino tagli e ferite, usare scarpe comode a pianta larga chiuse, possibilmente in pelle, evitare l'uso di medicazioni o di cerotti che possono irritare la pelle, evitare l'uso di bevande alcoliche.

è quindi indispensabile riferire al medico di eventuali tagli che faticano a rimarginarsi, di dolore ai piedi o sensazione di alterazione della sensibilità, o qualsiasi altro sintomo anomalo. Per curare efficacemente un'ulcera è necessario disporre di protocolli diagnostici e terapeutici efficaci e di tutte le professionalità necessarie.

Caricamento...