Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Visita Angiologica
Scegli prestazione:
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Visita Angiologica a Firenze

Ordina per:
7 studi prenotabili online
Dr. Francesco Di Mare Medico Internista

Dr. Francesco Di Mare

Medico Internista 8 recensioni
  • Visita Angiologica
    150 €
  •  Firenze - Rifredi Piazza Dalmazia, 19
  • da gio 10 apr 18:00
  • Visita Angiologica
    250 €
  •  A domicilio Disponibile a Firenze e provincia
  • da sab 5 apr 08:00
  • Visita Angiologica
    80 €
  •  Sesto Fiorentino (FI) - Osmannoro Via Provinciale Lucchese, 84/C
  • da mer 9 apr 12:00
Dr. Elio Ferlaino Chirurgo Vascolare

Dr. Elio Ferlaino

Chirurgo Vascolare 3 recensioni
  • Visita Angiologica
    150 €
  •  Firenze - Quartiere 1 Via Verdi, 16
  • da ven 4 apr 07:30
Dr. Alfredo Ingenito Chirurgo Vascolare

Dr. Alfredo Ingenito

Chirurgo Vascolare
  • Visita Angiologica
    80 €
  •  Sesto Fiorentino (FI) - Osmannoro Via Provinciale Lucchese, 84/C
  • da mer 9 apr 12:00
Dr. Guido De Filippo Chirurgo Vascolare

Dr. Guido De Filippo

Chirurgo Vascolare
  • Visita Angiologica
    120 €
  •  Firenze - Le Cure Via Botticelli, 9
  • da dom 20 apr 11:00
  • Visita Angiologica
    150 €
  •  Firenze - Quartiere 1 Via Verdi, 16
  • da ven 4 apr 07:30
altri specialisti vicino a Firenze
Dr. Giovanni Mosti Angiologo

Dr. Giovanni Mosti

Angiologo 5 recensioni
  • Visita Angiologica
    170 €
  •  Lucca - Centro Viale C. Castracani 715
  • da lun 7 apr 14:00
  • Visita Angiologica
    170 €
  •  Barga (LU) Via Giovanni Pascoli
  • da mer 16 apr 14:00

Visita Angiologica a Firenze

La Visita Angiologicaè finalizzata ad analizzare la struttura, le funzioni presenti dei vasi sanguigni e linfatici, nonché a diagnosticare e trattare le eventuali patologie ad essi collegati, quali ad esempio vene varicose, trombofilia, trombosi, arteriopatia, arteriopatia obliterante degli arti inferiori, aneurisma e diverse altre.

La Visita Angiologica comincia con un’anamnesi completa e cioè con la raccolta di tutta una serie di informazioni sullo stato di salute attuale e passato, tra cui eventuali patologie, cure farmacologiche e malattie presenti anche in famiglia, e sullo stile di vita del paziente. L’Angiologo prende poi in considerazione i disturbi lamentati dal paziente, esaminando la zona anatomica interessata dall’eventuale patologia, valutando la presenza di gonfiore o altre alterazioni che potrebbero indicare una malattia vascolare.

Lo specialista prende in considerazione i problemi delle vene (varici, flebiti, tromboflebiti, ecc.) e delle arterie (arteriopatie) e potrebbe richiedere al paziente anche degli esami ematochimici, per valutare l’eventuale presenza di valori preoccupanti. Se necessario, l’angiologo potrebbe anche avvalersi di strumenti diagnostici come (EcoDoppler ed EcoColorDoppler), ovvero una tecnica diagnostica che, mediante l'applicazione degli ultrasuoni, visualizza graficamente il movimento del sangue nei vasi sanguigni, la forma dei vasi stessi e le loro eventuali alterazioni.

L'utilizzo del colore, nel caso dell’EcoColorDoppler, consente una individuazione più precisa delle aree con flusso anomalo. La Visita Angiologica è consigliata in presenza di sintomi quali gonfiore alle gambe, pesantezza, dolori e/o crampi e/o formicolii agli arti inferiori, un’eventuale presenza di vene varicose, se si avverte una sensazione di calore e/o freddo ai piedi e/o alle gambe o, in generale, in caso di una patologia vascolare sospettata.

Caricamento...