Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Seduta di fisioterapia
Scegli prestazione:
Distanza da te
Urgente?
Solo a domicilio

Seduta di fisioterapia a Roma | Pagina 2

Ordina per:
43 studi prenotabili online
Dr. Salvatore Borriello Fisioterapista

Dr. Salvatore Borriello

Fisioterapista
  • Seduta di fisioterapia
    40 €
  •  Velletri (RM) Via Artemisia Mammucari, 26
  • da lun 7 apr 08:00
Dr. Andrea Guarnera Fisioterapista

Dr. Andrea Guarnera

Fisioterapista
  • Seduta di fisioterapia
    50 €
  •  Roma - Centocelle Via dei Castani, 183
  • da lun 7 apr 08:00
Dr. Marco Leoni Fisioterapista

Dr. Marco Leoni

Fisioterapista
  • Seduta di fisioterapia
    45 €
  •  Nettuno (RM) Via Romana, 43 B
  • da ven 4 apr 15:00
  • Seduta di fisioterapia
    45 €
  •  Nettuno (RM) Via Romana, 43 B
  • da ven 4 apr 15:00
  • Seduta di fisioterapia
    30 €
  •  Roma - Centocelle Via dei Castani, 183
  • da lun 7 apr 13:00
Centro Olos Riabilitazione

Centro Olos Riabilitazione

Centro medico 4 recensioni
  • Seduta di fisioterapia
    40 €
  •  Velletri (RM) Via Artemisia Mammucari, 26
  • da lun 7 apr 08:00
GCS Point Poliambulatorio

GCS Point Poliambulatorio

Centro medico 18 recensioni
Fisioterapista Fisioterapista Fisioterapista
  • Seduta di fisioterapia
    80 €
  •  Roma - Laurentino Piazza Gabriella Ferri, 13/14
  • da lun 7 apr 08:00
Dr.ssa Claudia Berton Fisioterapista

Dr.ssa Claudia Berton

Fisioterapista
  • Seduta di fisioterapia
    80 €
  •  Roma - Laurentino Piazza Gabriella Ferri, 13/14
  • da ven 11 apr 14:00
  • Seduta di fisioterapia
    50 €
  •  Fiumicino (RM) Via Felice Ceccarelli, 2
  • da gio 10 apr 09:00

Seduta di fisioterapia a Roma | Pagina 2

Nel corso della Seduta di fisioterapia il Fisioterapista tratta il paziente mediante la tecnica o le tecniche più adatte al singolo paziente.

Questi trattamenti possono essere manuali come massoterapia, manipolazioni, osteopatia; strumentali o per mezzi fisici come diatermia o laserterapia; metodologici come ginnastica posturale o apprendimento-riapprendimento di schemi motori. Il ventaglio di tecniche e percorsi metodologici è in effetti molto ampio, il fine è invece ovviamente comune, ossia il completamento del percorso riabilitativo, la cura della disfunzione, la risoluzione della patologia o la sua stabilizzazione.

Caricamento...