Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
Scegli prestazione:
Specializzazione
Urgente?

Psicoterapia di coppia 1 seduta a Verona

Ordina per:
8 studi prenotabili online
Dr. Marcello Santi Psichiatra

Dr. Marcello Santi

Psichiatra 4 recensioni
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    100 €
  •  Verona - Stadio Via Settembrini, 5
  • da lun 7 apr 14:30
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    150 €
  •  Verona - Zai Viale Commercio, 10a
  • da mer 9 apr 14:30
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    120 €
  •  Verona - Borgo Roma Via dell'Industria, 22A
  • da gio 10 apr 09:00
Arena Centro Medico

Arena Centro Medico

Centro medico 4 recensioni
Psicologo
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    150 €
  •  Verona - Zai Viale Commercio, 10a
  • da mer 9 apr 14:30
Dr. Goriano Rugi Psichiatra

Dr. Goriano Rugi

Psichiatra
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    da 100 €
  •  Verona - Centro Via Sant'Alessio, 42
  • da lun 7 apr 09:00
altri specialisti vicino a Verona
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    80 €
  •  Castiglione delle Stiviere (MN) Via Ordanino, 48
  • da lun 7 apr 09:00
Dr.ssa Manuela Bana Psicologo

Dr.ssa Manuela Bana

Psicologo 1 recensione
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    80 €
  •  Milano - Loreto-Lambrate Via Varanini 29
  • da lun 7 apr 19:15
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
    80 €
  •  Brescia - Sant'Eufemia Via S. Eufemia 34
  • da mer 9 apr 08:00
altri specialisti a Verona
Dr.ssa Cristina Frongillo Psicologo

Dr.ssa Cristina Frongillo

Psicologo 2 recensioni
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
  •  Pescantina (VR) Via Pozze, 3
  • Su Richiesta

Psicoterapia di coppia 1 seduta a Verona

La psicoterapia di coppia è un intervento terapeutico finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino comune.

Le difficoltà incontrate possono essere di diverso tipo a seconda della fase del ciclo vitale della famiglia (coppia senza figli, nascita del primo figlio, crescita e distacco dai figli, pensionamento ecc): ad esempio problemi nella sessualità, difficoltà di comunicazione, divergenze nelle modalità genitoriali, conflitti, tradimenti. La terapia di coppia viene condotta da un terapeuta familiare o da un’equipe terapeutica e in alcune situazioni può essere utile la partecipazione ad alcuni incontri delle famiglie di origine dei coniugi/conviventi.

La frequenza delle sedute della terapia di coppia può variare a seconda dell’intensità della crisi.

Caricamento...