52 articoli presenti
Lista articoli di Chirurgia Generale | Pagina 2
-
Tumore dello stomaco: epidemiologia e terapia medica
Dr. Luigi BarraPubblicato il: 23/01/2018 -
Operare chirurgicamente la tiroide: come e quando
Prof. Ettore GaglianoPubblicato il: 22/12/2017 -
Quando e per quali motivi effettuare l’esame di manometria anale
Dr. Florin BulboacaPubblicato il: 13/12/2017 -
Ernia Inguinale: quali sono le cause e i trattamenti?
Dr. Marco La TorrePubblicato il: 07/03/2017 -
Che cos’è la Day Surgery?
Dr. Fiorenzo GiacciPubblicato il: 17/12/2014 -
Chirurgia dell’Obesità
Dr. Francesco FrattiniPubblicato il: 18/04/2014 -
La Colonscopia: perché e come effettuare l'esame
Dr. Alberico Balbiano Di ColcavagnoPubblicato il: 30/10/2013 -
La Gastroscopia
Dr. Alberico Balbiano Di ColcavagnoPubblicato il: 30/10/2013 -
Lo sviluppo della neoplasia mammaria
Dr. Alberico Balbiano Di ColcavagnoPubblicato il: 30/10/2013 -
Gli aneurismi di arterie viscerali prima e dopo il trapianto di fegato
Dr. Umberto MaggiPubblicato il: 29/10/2013 -
Epatite fulminante da virus della varicella e da HHV6
Dr. Umberto MaggiPubblicato il: 29/10/2013 -
Tumori precoci e tardivi dopo il trapianto di fegato nei pazienti adulti
Dr. Umberto MaggiPubblicato il: 29/10/2013 -
Calcoli biliari: epidemiologia
Dr. Alberico Balbiano Di ColcavagnoPubblicato il: 16/10/2013 -
Il trattamento chirurgico della colelitiasi
Dr. Alberico Balbiano Di ColcavagnoPubblicato il: 09/10/2013 -
L'ernia inguinale: cos'è, sintomi e cura
Dr. Alberico Balbiano Di ColcavagnoPubblicato il: 09/10/2013 -
Il nuovo volto dell'obesità globale
Dr. Domenico LaboniaPubblicato il: 04/09/2013 -
Sindrome aderenziale e l'intervento chirurgico laparoscopico
Dr. Domenico LaboniaPubblicato il: 01/08/2013 -
La Bioimpedenziometria
Dr. Domenico LaboniaPubblicato il: 01/08/2013 -
Acalasia: cos'è, sintomi, diagnosi, cura
Dr. Domenico LaboniaPubblicato il: 15/04/2013 -
Obesità e chirurgia
Dr. Domenico LaboniaPubblicato il: 04/04/2013
Vai a pagina:
Prenotare con iDoctors
- Il servizio di prenotazione è gratuito, non vi è pagamento anticipato e non serve la carta di credito!
- Il medico riceve subito la tua conferma riservando l'orario scelto
- Se devi prenotare per conto di qualcun altro, inserisci comunque i tuoi dati personali, potrai specificare dopo il nome del paziente.
- Alla conferma della prenotazione, ti saranno inviati i recapiti telefonici (fisso e cellulare) del medico e l'indirizzo completo dello studio.
- Potrai sempre disdire la prenotazione dalla tua area riservata o inviandoci una email.