
Dr.ssa Monica Cesarini
Medico Chirurgo, specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
Gastroenterologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
- Honorary Clinical fellow presso l'Università di Oxford (UK);
- Dottoranda di ricerca in Epatogastroenterologia sperimentale e clinica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2008);
- dal 2003 al 2004 Tirocinio come Medico Interno presso il reparto di “Clinica e Terapia Medica Applicata” del Policlinico Umberto I di Roma;
- dal 2006 al 2009 Tirocinio come Medico Interno prima e come neolaureanda dopo presso il dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche del Policlinico Umberto I di Roma;
- dal 2006 a tutt'oggi co-responsabile del servizio di Endoscopia Digestiva e Videocapsula Endoscopica presso il “Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche” del Policlinico Umberto I di Roma;
- dal 2011 al 2012 Ha frequentato attivamente l’Unità di Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Addolorata” di Roma;
- da Settembre 2012 a Novembre 2013 Senior Clinical, Endoscopic and Research Fellowship al John Radcliffe Hospital, University of Oxford;
- da Luglio 2014 a tutt'oggi Gastroenterologa ed endoscopista presso le Case di Cura “Madonna della Fiducia” e “Villa Benedetta” di Roma.
Patologie trattate
- Acalasia
- Alitosi
- Anemia
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Ascite
- Celiachia
- Cirrosi epatica
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Defecazione ostruita
- Diastasi addominale
- Dispepsia
- Diverticoli
- Duodenite
- Emocromatosi
- Emorroidi
- Epatite
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Esofagite eosinofila
- Fistole anali
- Gastrite
- Gastroenterite
- Helicobacter pylori
- Incontinenza fecale
- Intolleranza al glutine
- Ittero
- Laparoceli
- Lingua bianca
- Marisca
- Meteorismo
- Mononucleosi
- Morbo di Crohn
- Muco nelle feci
- Obesità
- Occlusione intestinale
- Pancia gonfia e dura
- Pancreatite
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Sangue nelle feci
- Sindrome da malassorbimento
- Sindrome di Gilbert
- Splenomegalia
- Steatosi epatica
- Stipsi
- Stomatite
- Trapianto di fegato
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del fegato
- Tumore del retto
- Tumore dell'intestino
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Varici esofagee
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Esofagogastroduodenoscopia, colonscopia, rettoscopia, ileoscopia, videocapsula endoscopica, ecografia addome superiore, visita gastroenterologica, visita proctologica, visita epatologica.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/2008 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 57013
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 12955431007
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Monica Cesarini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Sono stato in visita dalla dottoressa di domenica mattina. È stata molto attenta al mio problema e molto chiara e decisa sulla terapia ed esami da fare frutto di una esperienza unica. Posso dire che la sua cura,contro il reflusso è stata perfetta come non mai. Adesso devo fare altri esami ecografici per poi ritornare per un quadro completo. Grazie mille dottoressa. Luigi.
Gentile, professionale e diretta.
Estremamente cordiale e cortese, mi ha spiegato tutto nel miglior modo possibile.
un'ottima professionista che si rapporta con il paziente con metodo scientifico e con cortesia. Rapida nell'individuare le problematiche e le soluzioni conseguenti.
Una piacevole esperienza con un medico cortese, preparato e scrupoloso. Estremamente consigliata.