
Dr. Luigi Giglio
Medico Chirurgo, specialista in Radiologia Diagnostica - Radiologo Interventista
Radiologo Interventista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Radiodiagnostica e Radiologia Interventistica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2004;
- Master Universitario in Tecniche endovascolari presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2009;
- Diploma Nazionale di Ecografia Specialistica in Eco-Color-Doppler (rilasciato dalla S.I.U.M.B.);
- Docente al corso di "Eco-Color-Doppler con applicazioni pratiche" indetto dal Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica del Policlinico Tor Vergata.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma (luglio 1999);
- dal 2005 al 2009 Dirigente Medico presso il Reparto di Radiologia dell’Ospedale "Vannini", successivamente di ruolo presso la ASL-RMH;
- attualmente in servizio come Dirigente medico presso l'U.O.C. di Neuroradiologia dell'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma;
- partecipazione a numerosi congressi e corsi di aggiornamento, sia in Italia che all'estero.
Apparecchiature utilizzate
- TC, RM, Angiografo, Ecografo
Prestazioni effettuate
- Visita di Neuroradiologia Interventistica (vertebroplastica, aneurisma cerebrale, ernia disco, etc.)
- Visita di Radiologia Interventistica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnostica per Immagini TC, RMN, Angiografica, Ultrasonografia, EcocolorDoppler, RX
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/07/1999 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1999 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 50037
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luigi Giglio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.