
Dr. Paolo Fierro
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli nel 1985.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli nel 1980;
- Tirocinio post laurea presso il reparto ORL dell'Ospedale dei Pellegrini alla Pignasecca Napoli;
- nel 1982 ha effettuato un corso sulla Chirurgia Laser CO2 presso la Clinica ORL;
- fino al 1990 Attività chirurgica ORL come libero professionista presso Casa di Cura privata, Clinica Santa Patrizia;
- nel 1990 Vincitore di concorso pubblico ad assistente ORL presso l'ASL Napoli 1 e nel 1991 immesso in servizio presso l'Ospedale Ascalesi;
- nel 2009 Corso di Ipnosi clinica presso l'Istituto di Casoria, Napoli;
- nel 2010 si trasferisce presso l'U.O.C. ORL dell'Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli;
- Attualmente si interessa di oncologia del distretto testa collo e di prevenzione;
- Autore del progetto di prevenzione dei tumori laringei, presentato al congresso della Società Italiana di ORL di Catania, 2014.
Apparecchiature utilizzate
- Rinofibroscopio flessibile; fibrolaringoscopio rigido; audiometro; impedenzometro; prove vestibolari.
Patologie trattate
- Acufene
- Lingua bianca
- Nevralgia
- Placche in gola
- Stomatite
- Streptococco
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Tutte le tecniche e la diagnostica delle principali patologie ORL, chirurgia classica e Laser CO2 delle corde vocali. Ipnosi per la terapia di acufeni, nevralgie, disturbi dell'equilibrio.
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/10/1980 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: prima sessione 1981 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Avellino
- Posizione numero: 2789
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Paolo Fierro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.