Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Gabriele Ricci Chirurgo Generale

Dr. Gabriele Ricci

Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale

Chirurgo Generale

(3)10,0/10 in base a 3 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Ottobre 2010);
  • Diploma del Corso avanzato ACOI di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva nel 2009;
  • Fellowship in Chirurgia Oncologica Addominale - The Royal Marsden Hospital - Londra (UK) nel 2010;
  • Masterclass in Chirurgia della Tiroide - Elancourt (Francia) nel 2010.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (Ottobre 2004);
  • da Gennaio a Maggio 2011 Vincitore di Borsa di Studio presso la UOSD di Chirurgia Endocrina e Bariatrica dell’Azienda Ospedaliera “San Camillo-Forlanini” di Roma;
  • da Giugno 2011 a Maggio 2013 Dirigente Medico di 1° livello presso la U.O.C. di Chirurgia Generale e Laparoscopica dell’ospedale “San Tommaso dei Battuti” di Portogruaro (VE);
  • da Giugno 2013 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso la U.O.C. di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera “San Camillo-Forlanini” di Roma;
  • Membro delle seguenti società scientifiche: International Association of Surgeons Gastroenterologists and Oncologists (IASGO); European Society of Emergency Surgery and Trauma (ESEST); Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani – “Italian Association of Surgeons” (ACOI);
  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche (30) su riviste Internazionali, partecipazione in qualità di Relatore e Discussant a numerosi congressi italiani ed internazionali.

Patologie trattate

  • Emorroidi
  • Gozzo (o struma)
  • Laparoceli
  • Morbo di Basedow
  • Noduli tiroidei

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Chirurgia laparoscopica e mini-invasiva per il trattamento delle patologie benigne e maligne di stomaco, intestino, colon-retto, colecisti, pancreas e fegato: ad esempio Ernia natale, Malattia da Reflusso Gastro-esofageo, Calcolosi della colecisti, Tumori degli organi addominali; Mini-laparocolecistectomia (colecistectomia attraverso incisioni di 3mm di diametro); Tiroide e Paratiroidi, trattamento di patologie benigne e maligne: ad esempio Gozzo plurinodulare, Morbo di Basedow, Noduli tiroidei; Emorroidi e patologie proctologiche con effettuazione di anoscopie, legatura elastica delle emorroidi, trattamento delle emorroidi con tecniche moderne (Ligasure; PPH, TDH); Patologie benigne e maligne della mammella.

Laurea e abilitazione

Laurea: 15/10/2004 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: prima sessione 2005 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 54138
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Gabriele Ricci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dr. Gabriele Ricci
Luciana - Roma luglio 2017

Eccezzionalmente disponibile, paziente, chiaro e professionale.


Luciana - Roma luglio 2017

Eccezzionalmente disponibile, paziente, chiaro e professionale.


Maurizio - Roma marzo 2017

Un medico molto preparato ed affabile. Ti mette a tuo agio e ti da tranquillità.

Caricamento...