
Dr. Alberto Fubini
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Malattie dell’apparato cardiovascolare conseguita presso l'Università degli Studi di Torino nel 1975;
- dal 1978 al 2000 Ricercatore presso l’Università degli Studi di Torino nella disciplina di Cardiologia.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino nel 1972;
- dal 1973 al 1975 Assistente presso l'U.T.I.C. dell'Ospedale Civile di Ivrea;
- dal 1975 al 1976 Esperto in missione per il Ministero Affari Esteri presso l’Università di Somalia Mogadiscio;
- nel 1976 Resident di Medicina Interna presso l'Ospedale Weiss Memorial di Chicago;
- dal 1976 al 1978 Fellow di Cardiologia pediatrica presso il Cook county Hospital di Chicago;
- dal 1979 al 1988 Consulente di Cardiologia pediatrica presso l'Ospedale di Moncalieri;
- nel 1985 Internato presso l’Institut Tzank di Nizza per l’apprendimento delle tecniche di diagnostica emodinamica;
- dal 2001 al 2006 Responsabile del reparto di Cardiologia dell'Ospedale C.T.O. di Torino;
- dal 2005 al 2007 ha frequentato il CCM di Monaco e il CNR di Pisa dove ha acquisito le tecniche di risonanza magnetica cardiovascolare;
- dal 2006 Responsabile del servizio di Cardiorisonanza dell’Istituto RIBA di Torino;
- dal 2009 Consulente cardiologo presso la Clinica Fornaca.
Prestazioni effettuate
- ECG dinamico 24h o Esame Holter
- ECG dinamico 72h o Esame Holter
- EcoCardioColordoppler
- Ecocardiogramma
- Elettrocardiogramma o ECG
- Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
- Visita Cardiologica con ECG e valutazione del rischio operatorio
- Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiocolordoppler
- Visita Cardiologica con ECG prima visita
- Visita Cardiologica con ECG successiva
Patologie trattate
- Holter cardiaco
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/07/1972 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 1973 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 8135
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07064550010
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alberto Fubini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Scrupoloso, preparato, chiaro e puntuale. Molto consigliato
Molto bravo e professionale nelle sue spiegazioni. Lo consiglio come Professionista della Cardiologia. Daluti
Il Dr. Fubini è un cardiologo molto competente, serio e che sa ascoltare i pazienti. Le visite sono sempre accurate e rassicuranti.
Il dott. Fubini è stato estremamente gentile e professionale. Mi ha ascoltata e visitata scrupolosamente, per poi fornirmi una spiegazione dettagliata, chiara ed esaustiva alla fine della visita. Lo consiglio vivamente e lo ringrazio ancora.
medico di grande professionalità ti dedica la giusta attenzione con cortesia e disponibilità fornendoti tutti i chiarimenti del caso.
Dr. Fubini molto disponibile ed esaustivo su ogni domanda posta, veramente competente. Consigliato!!
Molto competente esauriente nelle spiegazioni .OttIma visita
Medico cortese e disponibile, oltre che molto competente
Purtroppo non ho fatto il contrôle con il Dr. Alberto Fubini a avvuto uno impenio,ma no era al corento perche no era rintracciabile su il mio celle Italiano,ma su quello Svizzero,Allora sono andatto al studio partendo della Svizzera,e mi ano trovatto una alternativa con il Dt Commodo. Posso dire Che da diverso controlo que ho fatto nel passato non mai incontratto un cardiologo come il Dr. Alberto Fubini. Prende il tempo Che ci vuollo,Scrupolosita,professionalita compente,ecc. Contentissimo
Errore mio che ho chiesto una certificato di sana e robusta costituzione senza chiedere il prezzo prima (ero andato per un ECG), mi è stato detto che per il rilascio era necessaria la visita (senza specifica del costo), i 3 minuti di visita sono costati 90 euro aggiuntivi.

Sono spiacevolmente stupito per il commento del paziente, il quale peraltro riporta i fatti così come sono avvenuti: prenotato per l'esecuzione di un elettrocardiogramma, durante l'esecuzione dell'esame, richiedeva una visita per idoneità sportiva. - Nonostante lo avessi consigliato di rivolgersi al suo medico curante, mi ha chiesto di effettuare la visita seduta stante in quanto rivolgersi al proprio medico sarebbe comunque stato oneroso ed avrebbe comportato un ulteriore dispendio di tempo. - Il prezzo richiesto è stato quello indicato sul sito per visita ed ECG. - Il paziente si è intrattenuto nel mio studio per complessivi 25 minuti (la percezione del tempo è un dato soggettivo l'orologio è comunque più accurato !!). - Invito comunque il paziente a considerare che un certificato di idoneità sportiva comporta una assunzione di responsabilità medico-legale, oltre a parecchi anni di studio; tralascio i costi di aggiornamento obbligatorio, assicurazioni, spese di studio segreteria etc. che la libera professione comporta. Detto questo se il paziente ancora non si ritiene soddisfatto può passare in studio, mi restituisce la fattura ed avrà indietro quanto sborsato.