
Dr.ssa Lucia Oriella Piccioni
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria conseguita presso l’Università degli Studi di Brescia con tesi dal titolo: "Metastasi linfonodali latero-cervicali a primitività ignota. Analisi retrospettiva" (ottobre 1998);
- Master di 2° livello in Implantologia Protesica Uditiva presso l'Università dedli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2011;
- Master in Rinoplastica presso l'Università dedli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2015;
- Professore a contratto presso la Scuola di Specialità di Otorinolaringoiatria dell'Università Vita e Salute San Raffaele;
- dal 2002 Tutor presso l'Università Vita e Salute San Raffaele nell’ambito del Corso Integrato di Chirurgia del Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguiita presso l'Università degli Studi di Brescia con tesi dal titolo: “Il carcinoma squamocellulare dell’orofaringe: esperienza della Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università di Brescia negli anni 1983-1993" (ottobre 1994);
- da giugno 1993 a febbraio 2002 Dirigente Medico Otorinolaringoiatra di 2° livello presso l'Ospedale M. Mellini di Chiari;
- da dicembre 1998 a maggio 1999 Attività libero professionale ORL presso Ospedalino Kolliker di Torino;
- da dicembre 1998 a settembre 2000 Frequenza del Gruppo Otologico di Piacenza, ha usufruito di un permesso di “comando”, concesso dall’Azienda Ospedaliera “M. Mellini” di Chiari (BS), per frequentare tale centro dal marzo 2000 al settembre 2000;
- da febbraio 2002 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale San Raffaele di Milano e da febbraio 2007 Dirigente Medico Senior.
Apparecchiature utilizzate
- Microscopio; Ottiche rigide e flessibile; Laser CO2 e Diodi; Radiofrequenze.
Patologie trattate
- Lingua bianca
- Placche in gola
- Stomatite
- Streptococco
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Metodologie diagnostiche: Fibrorinolaringoscopia; Otomicroscopia; Otoendoscopia; esame audiometrico. Patologie trattate: Adenoidi, Tonsille, Patologie delle ghiandole salivari, Patologie infiammatorie del collo, Patologie del naso. Patologia dell'orecchio, Sordità. Impianti cocleari.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/10/1994 - Università degli Studi di Brescia
Abilitazione: prima sessione 1995 - Università degli Studi di Brescia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cremona
- Posizione numero: 2256
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01263990192
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Lucia Oriella Piccioni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.