
Dr. Giancarlo Morrone
Medico Chirurgo - Professore a Contratto, specialista in Endocrinologia
Andrologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Endocrinologia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli nel 1983;
- Idoneità nazionale a Primario di Endocrinologia conseguita nel 1991.
- Professore a Contratto di Laboratorio di Andrologia e Fisiopatologia della Riproduzione presso la Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell'Università della Calabria (UNICAL).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università di Pisa nel 1979;
- Già Direttore della U.O.D. di Fisiopatologia della Riproduzione, Procreazione Medicalmente Assistita e Andrologia dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza;
- Già Coordinatore della Commissione Fertilità e Procreazione Medicalmente Assistita per i rapporti istituzionali della Società Italiana di Andrologia;
- Docente di Andrologia in oltre 70 Corsi per medici, biologi e farmacisti.
- Revisore delle LINEE GUIDA AIOM dal 2013 al 2019 sulla "Preservazione della fertilità nei pazienti oncologici".
Apparecchiature utilizzate
- Ecocolordoppler.
- Microscopio digitale.
- Onde d'urto
Prestazioni effettuate
- Consulenza di coppia
- Consulenza sessuologica
- EcoColorDoppler andrologico testicolare scrotale e penieno
- EcoColorDoppler penieno dinamico
- EcoColorDoppler plesso pampiniforme per studio Varicocele
- EcoColorDoppler testicolare
- Ecografia prostatica sovrapubica
- Ecografia testicolare
- Esame liquido seminale (o spermiogramma)
- Farmacoterapia FIC
- Farmacoterapia intracavernosa
- Farmacoterapia per IPP
- Power color doppler dinamico penieno
- Power color doppler vasi spermatici
- Visione esami check up femminile e maschile
- Visita Andrologica con EcoColorDoppler Penieno Dinamico
- Visita Andrologica con EcoColorDoppler testicolare
- Visita Andrologica per infertilità
- Visita Andrologica prima visita
- Visita Andrologica successiva
Patologie trattate
- AIDS infezione HIV
- Andropausa
- Aneiaculazione
- Azoospermia
- Balanite
- Biofeedback
- Calo del desiderio (libido)
- Candida
- Cistite
- Clamidia
- Condilomi
- Criptorchidismo
- Disfunzione erettile
- Disturbi della sfera sessuale
- Eiaculazione dolorosa
- Eiaculazione precoce
- Eiaculazione ritardata
- Ematuria
- Epididimite
- Epispadia
- Estrofia vescicale
- Falloplastica
- Fibrosi pene
- Fimosi
- Frammentazione del dna spermatico
- Frenulotomia
- Gonorrea
- Idrocele
- Impotenza
- Incontinenza urinaria
- Induratio penis plastica
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Ipertrofia prostatica benigna
- Ipogonadismo
- Ipospadia
- Malattie sessualmente trasmesse
- Megauretere
- Micropene
- Orchite
- Papule perlacee
- Pene curvo
- Priapismo
- Rabdomiosarcoma
- Reflusso vescico-ureterale
- Ritenzione urinaria
- Sifilide
- Sindrome da intrappolamento del nervo pudendo
- Sindrome di Klinefelter
- Sintomi hiv
- Stenosi uretrale
- Sterilità
- Torsione testicolare
- Tumore del pene
- Tumore dell'uretra
- Ureterocele
- Uretrite
- Vaginoplastica
- Varicocele
- Vasectomia
- Vomito
- Vulvodinia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ecocolordoppler basale e dinamico con Elastografia per lo studio della disfunzione erettile e della I.P.P..
- Spermiogramma con Test di Capacitazione e Frammentazione del DNA spermatico per lo studio della fertilità maschile.
- Onde d'urto a bassa intensità per la cura della disfunzione erettile e della Malattia di Peyronie.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/12/1979 - Università di Pisa
Abilitazione: prima sessione 1980 - Università di Pisa
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cosenza
- Posizione numero: 2626
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03180110789
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giancarlo Morrone dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Il Dottore si è rivelato un attento professionista,scrupoloso con il paziente. Uno di quei dottori che lavora con criterio e passione,senso di umiltà. Si percepisce subito la sensazione di avere a che fare con un medico come se fosse uno di famiglia. Avanti così DOC, abbiamo bisogno di persone e dottori come lei.

La ringrazio per le gentili considerazioni
Ero un po' spaventato essendo la mia prima visita del genere, ma il dottore è riuscito a farmi stare a mio agio grazie alla sua cordialità e professionalità.

I miei sentiti ringraziamenti per le sue considerazioni
Professionale mette a proprio agio.

La ringrazio per le gentili considerazioni
Dottore molto professionale e disponibile. Consigliatissimo
Cortese, umano e professionale. Ha inoltre effettuato accertamenti non inclusi nella prestazione senza sovrapprezzo.

La ringrazio per le sue gentili considerazioni.
molto gentile