
Dr.ssa Elena Cantone
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatra conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II";
- PhD in Patologia e Fisiopatologia molecolare.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (febbraio 1998);
- Fellowship presso l'Università di Maastricht;
- Partecipazione a circa 34 corsi di perfezionamento in particolare nel campo della rinologia;
- Vincitrice di diversi premi scientifici;
- Numerose pubblicazioni (40) su riviste scuentifiche nazionali ed internazionali;
- Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia e all'estero;
- Socio AICNA e IAR.
Apparecchiature utilizzate
- Audiometria, Impedenzometria, Videonistagmoscopia, Endoscopia nasale, Otoendoscopia, Endoscopia laringea, Prove allergiche, Citologia nasale, Studio dell'olfatto.
Patologie trattate
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Ipoacusia
- Lingua bianca
- Placche in gola
- Stomatite
- Streptococco
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie di interesse rinologico, otologico, fonolaringologico, otorinolaringoiatria pediatrica, malattie rare, disturbi respiratori del sonno nell'adulto e nel bambino, ipoacusie, disturbi del linguaggio, disturbi dell'equilibrio, consulenza rinoallergologica. Fitoterapia.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/02/1998 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: prima sessione 1999 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Caserta
- Posizione numero: 5419
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02919130613
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Elena Cantone dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto attenta e scrupolosa. Una visita fatta con attenzione e valutando tutto. La consiglio!