
Dr. Domenico Battaglia
Medico Chirurgo, specialista in Urologia - Andrologo
Urologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Urologia/Andrologia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (dicembre 2004);
- Master Internazionale di 1° livello in Alimentazione e Dietetica Vegetariana (massimo dei voti) conseguito presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Ancona (Settembre 2014).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (luglio 1999);
- dal 2005 al 2015 Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato presso l'Ospedale di Este/Monselice in provincia di Padova;
- attualmente Urologo libero professionista in varie sedi sul territorio Italiano: Milano,Padova, Este/Monselice (PD), Modena, Ferrara, Cesena, Tivoli (Roma), Palermo, Bagheria (PA).
Patologie trattate
- Urinocoltura
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Urologica Oncologica, Disostruttiva, Funzionale;Diagnostica Urologica (ecografie prostatiche trans rettali; studio Urodinamico completo); Approccio Nutrizionale alle patologie cronico degenerative quali Diabete, ipertensione, patologie cardiovascolari, osteoporosi, obesità, sindrome metabolica, patologie intestinali (disbiosi, intolleranze, flogosi croniche, stipsi); Approccio Nutrizionale agli stati fisiologici: Gravidanza, Allattamento/Svezzamento, Bambino/Ragazzo, Adulto, Anziano. Metodo Gerson.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/07/1999 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: prima sessione 2000 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Padova
- Posizione numero: 9377
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01970010383
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Domenico Battaglia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.