
Dr.ssa Ramona Gargiulo
Fisioterapista - Posturologia
Fisioterapista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Diploma in "Trattamento fisico degli edemi mediante drenaggio linfatico manuale" conseguito presso l'Associazione Progeto Ippocrate nel 2007;
- Diploma in Posturologia Integrata" conseguito presso Medical Training Academy nel 2015;
- Diploma di "Valutazione e terapia dello squilibrio muscolare orofacciale: myofunctional therapy" conseguito presso Medical Training Academy nel 2016.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Fisioterapia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) nel 2005;
- Ha partecipato a vari corsi e giornate di studio;
- Membro del direttivo ANPI (Associazione Nazionale di Posturologia Integrata);
- Socio fondatore della Cooperativa Sociale Anema&Coop Onlus e referente in ambito socio-sanitario;
- Docente presso Medical training Academy, ente di alta formazione.
Apparecchiature utilizzate
- Tecarterapia, Laserterapia, Stabilometria, Posturografia, Pressoterapia sequenziale.
Patologie trattate
- Dolore dietro al ginocchio
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Valutazione, prevenzione e trattamento di disfunzioni di natura linfo-vascolare; Valutazione e terapia degli squilibri posturali; Valutazione e trattamento dello squilibrio muscolare orofacciale; Valutazione funzionale con bilancio articolare e trattamento di patologie dell'apparato locomotore; Valutazione e trattamento delle paresi del nervo facciale secondo la metodica Kabat.
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/11/2005 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
P.IVA: 08333091216
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Ramona Gargiulo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle leggi vigenti in materia di pubblicità professionale. Ogni utilizzo improprio o illegittimo degli strumenti di informazione e pubblicità è considerato comportamento deontologicamente scorretto. Dichiaro altresì di rispettare, nelle forme e nei contenuti i principi di correttezza informativa, responsabilità e decoro professionale. Le informazioni che qui fornisco sono obiettive, veritiere, corredate da dati oggettivi e controllabili. Mi impegno a non venir meno ai principi di rigore scientifico, di onestà intellettuale e di prudenza.