
Dr. Fabio De Bartolomeis
Medico Chirurgo, specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica
Allergologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Allergologia ed Immunologia Clinica conseguita presso la Scuola aggregata dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e della Seconda Università degli Studi di Napoli con tesi dal titolo: "I meccanismi non immunologici di ipersensibilità immediata ai farmaci: vecchie e nuove proposte" (luglio 2016).
Curriculum e attività
- Laurea con votazione 110/110 e Dignità di stampa in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con tesi dal titolo: “Complicanze renali a lungo termine del Diabete Mellito Tipo 1 con esordio in età pediatrica” (luglio 2008);
- da ottobre 2009 reperibile per la Continuità Assistenziale nel distretto 66 dell’ASL SA/2, con oltre 1000 ore di attività;
- da settembre 2010 a luglio 2016 ha svolto attività assistenziale presso il reparto e l’ambulatorio dell’U.O. di Allergologia e Immunologia Clinica e Malattie da Ipersensibilità, integrata nel Dipartimento Medico-Chirurgico di internistica clinica e sperimentale “F. Magrassi e A. Lanzara” di Napoli;
- da luglio 2016 attività assistenziale presso l'Unità semplice di Allergologia ed Immunologia Clinica dell'A.O.U San Giuseppe Moscati di Avellino;
- Dal 3 gennaio 2019 Dirigente Medico presso unità semplice di Allergologia ed Immunologia Clinica dell'A.O.R.N. San Giuseppe Moscati di Avellino;
- Pubblicazioni: “Venom-dependent vibration-induced anaphylaxis: a new hazard following large local reactions from Hymenoptera stings”; "The overlap syndrome of urticaria and gastroesophageal reflux disease".
Prestazioni effettuate
- Check up allergia respiratoria
- Esame citologico nasale
- Intradermoreazione con antigeni ubiquitari multitest
- Patch test per Nichel
- Patch test per dermatiti da contatto
- Prick test per alimenti o inalanti
- Spirometria
- Spirometria da sforzo
- Test Prick by Prick con alimento fresco
- Test di broncodilatazione
- Test di provocazione per alimenti e additivi
- Test di tolleranza per Farmaci
- Test genetico per intolleranza al Lattosio
- Vaccinoterapia iposensibilizzante
- Valutazione allergologica per intolleranza anestesia
- Visita Allergologica Pediatrica con Prick Test
- Visita Allergologica Pediatrica prima visita
- Visita Allergologica con Patch test per Nichel
- Visita Allergologica con Patch test per dermatiti da contatto
- Visita Allergologica con Prick Test alimenti o inalanti
- Visita Allergologica con Prick test
- Visita Allergologica con Test Prick by Prick con alimento fresco
- Visita Allergologica e Prick Test Inalanti
- Visita Allergologica e Spirometria
- Visita Allergologica pediatrica e Spirometria
- Visita Allergologica per allergie ai farmaci
- Visita Allergologica per vaccinoterapia
- Visita Allergologica prima visita
- Visita Allergologica successiva
- Visita allergologica con Patch test metalli odontoiatrici e ortopedici antibiotici antiinfiammatori
Patologie trattate
- Allergie respiratorie
- Angioedema
- Asma bronchiale
- Congiuntivite
- Dermatite atopica
- Eczemi
- Immunodeficienza
- Oculorinite (o raffreddore da fieno)
- Orticaria
- Rinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia di: Rinite allergica; Asma bronchiale; Allergie alimentari; Allergie a farmaci; Dermatiti allergiche; Malattie autoimmuni; Immunodeficienze. Si eseguono: Test allergometrici a inalanti, alimenti, farmaci; Patch test; Spirometrie; Diete personalizzate per allergie, intolleranze, sovrappeso.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/07/2008 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 2008 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Salerno
- Posizione numero: 9707
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 05322150656
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Fabio De Bartolomeis dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
