
Dr. Roberto Gallina
Medico Chirurgo, specialista in Geriatria e Gerontologia
Geriatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Geriatria conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 2016).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Torino (ottobre 2010) con
- pubblicazione tesi di laurea dal titolo “Mental training e deterioramento cognitivo lieve, lieve-moderato” sulla Rivista “Psicogeriatria”, supplemento numero 1, gennaio-aprile 2011, AIP;
- Occasionali servizi medici per gare sportive (ciclismo e rugby);
- Affiancamento nell’attività di alcuni Medici di base di Torino e Venaria Reale;
- Attività volontaria di consulenza geriatrica sul territorio e occasionali conferenze geriatriche (con redazione di opuscoli riassuntivi) per gruppi di anziani (Parrocchie e Unitre);
- Attività pratiche volontarie di diffusione della Musicoterapia e della Pet Therapy in RSA.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo, elettrocardiografo, saturimetro, sfigmomanometro.
Prestazioni effettuate
- Certificato invalidità – accompagnamento completi di scale di valutazione
- Test di Valutazione Multidimensionale
- Test di valutazione deficit memoria
- Test per diagnosi delle demenze
- Valutazione geriatrica con relazione per pensione d'invalidità e di accompagno
- Valutazione lesioni cutanee (ulcere da decubito, piede diabetico, ulcere venose)
- Visita Geriatrica con Ecografia addome superiore e tiroide
- Visita Geriatrica con Ecografia addome superiore, vescica e prostata
- Visita Geriatrica con Test di primo livello per memoria o demenza
- Visita Geriatrica con trattamento lesione da decubito (asportazione del tessuto necrotico)
- Visita Geriatrica prima visita
- Visita Geriatrica successiva
Patologie trattate
- Aritmie
- Arteriosclerosi
- Attacco di panico
- Calcolo ldl
- Cefalea
- Cirrosi epatica
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Convulsioni
- Demenza senile
- Depressione
- Deterioramento cognitivo
- Diabete mellito
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Disprassia
- Disturbi della memoria
- Emicrania
- Epatite
- Epilessia
- Insonnia
- Insufficienza venosa
- Ipertensione arteriosa
- Morbo di Alzheimer
- Morbo di Crohn
- Obesità
- Occlusione intestinale
- Osteoporosi
- Pancreatite
- Parkinson
- Piaghe da decubito
- Sincope
- Vasculopatie
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Visite geriatriche, per demenza senile, multidimensionali; Malattie dell'anziano, in particolare demenza senile, sindromi involutive, lesioni da decubito, bronchiti, infezioni delle vie urinarie, sindromi ipocinetiche, osteoporosi.
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/10/2010 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 2010 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 22048
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 11565680011
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Roberto Gallina dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

molto chiaro nello spiegare i miei problemi di salute
Gentile, disponibile e competente
Molto gentile e professionale
molto preparato e disponibile
Ho molto apprezzato l'umanità e la gentilezza.