
Dr.ssa Francesca Da Pozzo
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale - Proctologo
Chirurgo Proctologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Trieste nel 2015.
- Attività di medico Specializzando presso l'Unità di Coloproctologia di Pordenone (2010-2015)
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Trieste (luglio 2008);
- Medico specializzando presso l’Istituto di Clinica Chrurgica, Ospedale di Cattinara, Trieste (2009-2010), presso il reparto di I Chirurgia, Ospedale di Cattinara (2011), presso l’Istituto di Chirurgia Generale, Ospedale di Cattinara, Trieste (2013) e presso l'Unità di ColoProctologia (UCP) di Pordenone, Ospedale Santa Maria degli Angeli Pordenone (2010-2015);
- Dirigente Medico presso il Reparto di Chirurgia Generale dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria n 5, Ospedale santa Maria degli Angeli Pordenone (2015-2016)
- Dirigente Medico Aiuto dell'Unità di ColoProctologia e del Pavimento Pelvico presso il Policlinico di Abano Terme (PD).
Apparecchiature utilizzate
- Videolaparoscopia, Protesi biologiche
Patologie trattate
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Emorroidi
- Emorroidi
- Ernia inguinale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fistole anali
- Fistole anali
- Incontinenza fecale
- Incontinenza fecale
- Incontinenza fecale
- Laparoceli
- Polipi colon
- Polipi colon
- Polipi colon
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Prolasso rettale
- Rettocele
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Sangue nelle feci
- Stipsi
- Stipsi
- Stipsi
- Stipsi
- Stipsi
- Stipsi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Laparoscopia e mininvasiva :colecistectomia, plastica di ernie inguinali/ombelicali e laparoceli; Chirurgia laparoscopica avanzata per patologie del colon-retto; Chirurgia colon-proctologica: mucoprolassectomia meccanica con tecnica di Longo, STARR, pessima manuale, emorroidectomia classica e/o con utilizzo di device ad ultrasuoni / radiofrequenza, legatura elastica e terapia sclerosante di gavoccioli emorroidali, trattamento con tecnica mininvasiva sphincter saving di fistole parianali, cisti pilonidali , incontinenza fecale, stenosi anali, stipsi; Chirurgia per disfunzioni del pavimento pelvico: tecniche laparoscopiche di sospensione per il trattamento del prolasso rettale e rettocele (rettopessi ventrale), isterocele e cistocele (POPs); Chirurgia transanale: asportazione di polipi, adenomi e neoplasie in stadio iniziale; Attività di Chirurgia d'Urgenza.
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/07/2008 - Università degli Studi di Trieste
Abilitazione: seconda sessione 2008 - Università degli Studi di Trieste
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Udine
- Posizione numero: 05156
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01809470931
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Francesca Da Pozzo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto preparata, disponibile e di facile comprensione, mi ha visitato e tutt'ora mi segue molto professionalmente per la soluzione del mio problema, professionista che mette a proprio agio il paziente e scrupolosa nella sua visita. Si consiglia
Molto competente, gentile ed esauriente
Professionale, precisa nelle spiegazioni e indicazioni, molto cortese