
Dr.ssa Valentina Fiore
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (giugno 2010).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (ottobre 2004);
- dal 2010 al 2015 Dirigente Medico presso ASL TO3 OO. RR. Pinerolo;
- attualmente Dirigente Medico presso Città della Salute di Torino - OIRM S. Anna, S. C. 3, Ostetricia 2B.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo Philips Acuvue 650, sonda TA (transaddominale), TA per 3D e 4D, TV (transvaginale).
Patologie trattate
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Cisti ovariche
- Cistite
- Diabete gestazionale
- Dismenorrea
- Dispareunia
- Endometriosi
- Fibroadenoma
- Fibromatosi uterina
- Iperemesi gravidica
- Mastodinia
- Menopausa
- Nodulo al seno
- Ovaio policistico
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Prolasso uterino
- Sindrome premestruale
- Sinechie uterine
- Utero retroverso
- Vaginoplastica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ecografia Ginecologica TV e TA; Ecografia Ostetrica del I, II e III trimestre: datazione gravidanza, test integrato/combinato/tri-test, morfologica 19-21 settimane, accrescimento del 3' trimestre; Ecografia 3D e 4D; Dopplerflussimetria ostetrica; DPTIN (Dna fetale su sangue materno).
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/10/2004 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 2005 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 20501
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Valentina Fiore dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

E' stata molto disponibile e gentile, mi ha messa a mio agio ed è stata estremamente competente. Tornerò sicuramente da lei!
Disponibile ma lo studio non è facile da trovare in quanto non è segnato il piano e quando uno entra non ha idea di dove andare. Infatti sono andata fino all'ultimo piano per fortuna un residente che usciva per caso mi ha aiutato