
Medivela Poliambulatorio
Dr. Emilio Luda Di Cortemiglia
Medico Chirurgo, specialista in Neurologia ed in Neurofisiopatologia
Neurologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino nel 1977;
- Specializzazione in Neurofisiopatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Genova nel 1984;
- dall’anno accademico 2002-2003 a tutt'oggi Docente di Neurologia per il corso di Laurea di Tecnica di riabilitazione psichiatrica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Torino, sede San Luigi di Orbassano;
- dall’anno accademico 2003-2004 all'anno accademico 2007-2008 Docente di Neurologia presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Torino.
Curriculum e attività
- Laureato in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino nel 1973;
- dal 1975 al 2001 Assistente e quindi aiuto di Neurologia presso il Dipartimento di Emergenza ed Accettazione Ospedale San Giovanni Battista Molinette;
- dal 2001 al 2014 Direttore S.C. di Neurologia presso Ospedale di Rivoli ASL TO 3;
- dal gennaio 2013 al giugno 2014 Direttore S.C. di Neurologia Ospedale di Pinerolo ASL TO 3;
- dal 2002 al 2014 Responsabile ambulatorio Cefalee ed Algie cranio-facciali presso Ospedale di Rivoli;
- dal 2004 al 2014 Responsabile centro U.V.A. Ospedale di Rivoli;
- Autore di 78 pubblicazioni scientifiche.
Prestazioni effettuate
- Visita Neurologica per Cefalea prima visita
- Visita Neurologica prima visita
Patologie trattate
- Cefalea
- Depressione
- Deterioramento cognitivo
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Disturbi della memoria
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Epilessia
- Ictus cerebrale
- Miastenia gravis
- Morbo di Alzheimer
- Nevrosi
- Parkinson
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Cefalee, epilessie, ansia, depressione, paresi, paralisi, ictus, disturbi circolatori, TIA, perdite di coscienza, cadute improvvise, morbo di Parkinson e simili, disturbi cognitivi dell’invecchiamento, disturbi della memoria, polinevriti, neuropatie, malattie muscolari, miastenia gravis.
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/06/1973 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 1974 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 8378
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 10020590013
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Ho conosciuto il Dr. Emilio Luca Di Cortemiglia per un problema di epilessia. Medico molto attento e molto propenso all'ascolto. Mi sono sentito accolto. Il personale della segreteria molto gentile garbato e disponibile. Lo Consiglio.
Un buon dottore, molto disponibile e preparato