
Dr. Claudio Michieli
Psicologo, specialista in Psicoterapia
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica, presso SPP (Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica), Via Massena 90, Torino (Aprile 2011);
- Master annuale in Psicologia delle Relazioni Professionali, presso ITAT (Istituto Torinese di Analisi Transazionale), via Peyron 58, Torino (Marzo 2006).
Curriculum e attività
- Laurea a pieni voti in Psicologia Indirizzo clinico e di comunità presso l'Università degli Studi di Torino (febbraio 2001);
- Psicologo - Responsabile Coordinamento attività psico-riabilitative presso Soggiorno Primavera s.r.l., Strada Castelnuovo Nigra 29, 10081 Castellamonte (Febbraio 2005 – Giugno 2010).
Prestazioni effettuate
- Consulto Psicologico prima visita
- Psicoterapia individuale 1 seduta
- Seduta di Psicoanalisi
Patologie trattate
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Ciclotimia
- Depressione
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Disturbi del sonno
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Fobia sociale
- Impotenza
- Insonnia
- Ipocondria
- Nevrosi
- Personalità borderline
- Schizofrenia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie: depressioni, lutto, separazioni, ansia, attacchi di panico, ossessioni e compulsioni, disturbi psicosomatici e ipocondriaci, dipendenze, problemi legati alla genitorialità, disturbi di personalità; EMDR (Eye movement desensitization and reprocessing) I° livello (03/2017), II° livello (07/2017).
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/02/2001 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 2002 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Piemonte
- Posizione numero: 3586
- Verifica su PSY
P.IVA: 09352380019
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Claudio Michieli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Persona eccellente nel suo lavoro, grande ascoltatore, competente , umano. Difficile trovarne così. Fortunata ad averlo conosciuto!