
Dr. Domenico Savio Tuccio
Psicologo - Psicoterapeuta
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Breve presso il C.I.S.S.P.A.T. di Padova;
- EMDR - Livello base;
- Operatore di Training Autogeno base e superiore.
Curriculum e attività
- Laurea specialistica in Psicologia Clinico-Dinamica presso l'Università degli Studi di Padova (ottobre 2009);
- formazione come Operatore di Training Autogeno e come Psicoterapeuta presso il C.I.S.S.P.A.T. (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve) di Padova;
- mi sono occupato di genitorialità fino ad iniziare una collaborazione con l'Ass. Psicom-Psicologia per la Comunità di Padova;
- mi sono occupato anche di sostegno extrascolastico per adolescenti allo scopo di inferire un metodo di studio adeguato alla persona;
- collaborazione per diversi mesi con la Coop. Sociale CODESS presso una Comunità Terapeutica per minori di Padova;
- per alcuni anni ho collaborato con il C.S.M. dell'Ulss 7 di Bassano del Grappa;
- Attualmente collaboro come Psicologo in diversi studi e svolgo attività privata On-line e a Cittadella.
Patologie trattate
- Agorafobia
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Ciclotimia
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Disturbo bipolare
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Elaborazione del lutto
- Obesità
- Personalità borderline
- Schizofrenia
- Stress lavoro correlato
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/10/2009 - Università degli Studi di Padova
Abilitazione: seconda sessione 2010 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Veneto
- Posizione numero: 7750
- Verifica su PSY
P.IVA: 04580930289
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Domenico Savio Tuccio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.