
Dr. Massimiliano Nardone
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi di Napoli (2002);
- Master universitario di chirurgia plastica ed estetica (Università degli studi di Milano).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli (1998);
- Stage come medico esterno c/o House Ear Institute di Los Angeles nel 2003;
- dal 2004 al 2007 Medico Dirigente a contratto c/o U.O. di ORL dell’Osp S. Maria delle Grazie di Pozzuoli (NA);
- dal 2007 al 2017 Medico Dirigente di ruolo c/o U.O. di ORL degli Ospedali Riuniti di Bergamo;
- da Gennaio 2018 a tutt'oggi Direttore di struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell’asst Valtellina ed Alto Lario (presidio di Sondrio); - da novembre 2018 direttore di struttura complessa di otorinolaringoiatria di Treviglio.
Apparecchiature utilizzate
- Strumentario di base ORL, laringo o rinoscopi a fibre ottiche, microscopio per orecchio.
Prestazioni effettuate
- Visita Otorino successiva
- Visita Otorinolaringoiatrica prima visita
Patologie trattate
- Lingua bianca
- Placche in gola
- Stomatite
- Streptococco
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e trattamento chirurgico della patologia infiammatoria o tumorale delle alte via aeree, dell’orecchio, delle ghiandole salivari, del collo. Interventi in endoscopia nasale, otomicrochirurgia o microlaringoscopia diretta mediante utilizzo di laser; patologia della tiroide e paratiroide. Applicazione di terapie Omeotossicologiche e di medicina fisiologica di regolazione.
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/09/1998 - Università degli Studi di Napoli
Abilitazione: prima sessione 1999 - Università degli Studi di Napoli
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bergamo
- Posizione numero: 6802
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Massimiliano Nardone dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

ottimo,
Ha Professionalità, competenza e cortesia. Va migliorata la puntualità (arrivato mezz'ora dopo l'orario dell'appuntamento).
Gentile e competente
BRAVO MEDICO MA TROPPO DISTACCATO E POCO LOQUACE NELLA SPIEGAZIONE DELLA PATOLOGIA. FORSE AVEVA FRETTA PER UNA CHIAMATA IN REPARTO.