
Dr.ssa Alessandra Maccaferri
Psicologo, specialista in Psicoterapia - Neuropsicologia
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Master di 2° Livello in Neuropsicologia e Neuroscienze cliniche conseguita presso l'Università degli Studi di Roma Lumsa nel 2012;
- Docente di Psicologia dell'invecchiamento presso IPRA (Scuola di specializzazione in psicoterapia post-razionalista) di Roma nel 2016;
- Specializzazione in Psicoterapia conseguita presso Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista IPRA nel 2017;
- Master di 2° Livello in PsicoNeuroEndocrinoImmunologia e Scienze della Cura Integrata conseguita presso l'Università dell'Aquila nel 2018.
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2010);
- nel 2011 in servizio presso l'Unità di Cure Palliative ANTEA di Roma;
- dal 2012 al 2014 in servizio presso la Fondazione Santa Lucia I.R.C.C.S. “Unità Post-Coma” di Roma;
- dal 2013 al 2015 in servizio presso la CSM di Bracciano Azienda USL di Roma F;
- dal 2015 al 2016 in servizio presso la “Madre della Divina Provvidenza” di Arezzo.
Patologie trattate
- Agorafobia
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Bulimia
- Demenza senile
- Depressione
- Disturbi del sonno
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Fobia sociale
- Insonnia
- Leucemia
- Morbo di Alzheimer
- Obesità
- Personalità borderline
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/07/2010 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2012 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 19724
- Verifica su PSY
P.IVA: 13394921004
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Alessandra Maccaferri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.