
Dr. Pierluigi Chimento
Medico Chirurgo, specialista in Neurofisiopatologia
Neurofisiopatologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia;
- Laurea di Specializzazione in Neurofisiopatologia presso l'Università degli Studi di Pavia;
- Assegnista di ricerca sul tema "Lettura dei tracciati elettroencefalografici ed elaborazione dell’analisi quantificata dell’EEG” presso IRCCS Fondazione C. Mondino - Pavia;
- Assegnista di ricerca sul tema “Disturbi del sistema somatosensoriale e nocicettivo della Malattia di Parkinson” - presso IRCCS Fondazione S. Maugeri di Montescano.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia con abilitazione all'esercizio della professione medica (marzo 2001);
- Attività di ricerca sul tema “Lettura dei tracciati elettroencefalografici ed elaborazione dell’analisi quantificata dell’EEG” (2002-2003);
- Attività di ricerca sul tema “Disturbi del sistema somatosensoriale e nocicettivo della Malattia di Parkinson” (2006-2007);
- Attività presso Reparto di Riabilitazione Neuromotoria, Fondazione Europea di Ricerca Biomedica c/o Ospedale di Cernusco sul Naviglio (MI): riabilitazione delle principali neurolesioni acquisite. (2007-2009);
- Dal 2009 Attività presso Neurofisiopatologia ICS Maugeri di Pavia e Montescano: diagnostica neurologica clinica e strumentale (vedi oltre le principali expertise);
- Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
- Partecipazione in qualità di relatore a congressi.
Apparecchiature utilizzate
- Elettromiografo Medelec Synergy 15.0.0.0, Elettroencefalografo Neurotravel 24D
Prestazioni effettuate
- EEG Elettroencefalogramma
- Elettromiografia o EMG
- Visita Neurologica prima visita
- Visita Neurologica successiva
Patologie trattate
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Blink reflex
- Cefalea
- Demenza senile
- Depressione
- Deterioramento cognitivo
- Disturbi della memoria
- Emicrania
- Emiplegia
- Epilessia
- Fibromialgia
- Miastenia gravis
- Mielite
- Miopatia
- Morbo di Alzheimer
- Neuropatia diabetica
- Nevralgia
- Paralisi facciale
- Parkinson
- Polineuropatia demielinizzante
- Sincope
- Sindrome del tunnel carpale
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Spasticità
- Vasculopatie
- Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Neurologia ambulatoriale: disturbi d'ansia e dell'umore, malattie del midollo e dei nervi periferici, cefalee, M Parkinson e disordini del movimento, M Alzheimer e altri disturbi della memoria, epilessia. Diagnostica neurologica strumentale: elettromiografia, elettroencefalografia, studio neurofisiologico del piano perineale, studio dei potenziali evocati multimodali, test neurofisiologici per lo studio delle fibre di piccolo calibro amieliniche e vegetative.
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/03/2001 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: seconda sessione 2001 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Pavia
- Posizione numero: 8040
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Pierluigi Chimento dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Medico disponibile e professionale
Dottore molto competente, scrupoloso e gentile. Molto soddisfatta.

Ringrazio per il suo cortese appuntamento