
Prof. Paolo Montera
Medico Chirurgo - Professore a contratto, specialista in Endocrinologia ed in Medicina dello Sport
Endocrinologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Endocrinologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1980);
- Specializzazione con Lode in Medicina dello Sport conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (dicembre 1986);
- Professore a contratto presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" dall’anno accademico 2003/2004.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1976);
- Dirigente medico di 1° livello presso l’Istituto Nazionale INRCA, sede di Roma, per la Struttura complessa di Endocrinologia e Malattie del Ricambio con la qualifica di Responsabile del servizio Studio e Cura dell’Obesità (dal 1979 al 2009 );
- Specialista Endocrinologo presso le cliniche Paideia e Mater Dei (dal 2009 a tutt'oggi);
- Consulente Endocrinologo dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport CONI di Roma (dal 2011 a tutt'oggi).
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale e vanta un’attiva partecipazione come relatore a numerosi Corsi ECM.
Apparecchiature utilizzate
- Bioimpedenziometro AKERN 101-S (BIA) per Analisi della composizione corporea e della idratazione; (ARM BAND-Sensormedics) per il Rilevamento della spesa energetica, basale e nelle 24 ore, mediante Holter motorio-metabolico a bracciale; Rilevamento dello stile alimentare individuale mediante questionario psico-comportamentale.
Prestazioni effettuate
- Visita Diabetologica prima visita
- Visita Diabetologica successiva
- Visita Dietologica con schema dietetico
- Visita Dietologica successiva
- Visita Endocrino-Ginecologica
- Visita Endocrinologica con impedenziometria
- Visita Endocrinologica per Tiroide
- Visita Endocrinologica prima visita
- Visita Endocrinologica successiva
- Visita Traumatologica
Patologie trattate
- Adenomi ipofisari
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Calcolo ldl
- Cellulite
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Diabete gestazionale
- Diabete insipido
- Diabete mellito
- Diabete tipo 1
- Dieta mediterranea
- Dieta vegana
- Dieta vegetariana
- Intolleranza al lattosio
- Ipercolesterolemia
- Iperglicemia
- Iperosmolarità
- Iperprolattinemie
- Ipertiroidismo
- Ipertrigliceridemie
- Ipoglicemia
- Ipotiroidismo
- Menopausa
- Morbo di Basedow
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Reflusso gastroesofageo
- Retinopatia diabetica
- Tiroidite
- Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
- Tumore alla tiroide
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Malattie della Tiroide; Diabete e Insulinoresistenza; Malattie del Metabolismo; Trattamento della Ritenzione idrica; Invecchiamento e stress ossidativo; Anomalie della crescita e dello sviluppo negli adolescenti; Osteopenia; Dietetica clinica; Alimentazione e Integrazione dello Sportivo; Miglioramento della Forma fisica; Traumatologia dello Sport. Misurazioni antropometriche; Prescrizione di regimi dietetici personalizzati e delle eventuali integrazioni; Prescrizione di un programma di semplice attività motoria o di allenamento, finalizzato alle esigenze del paziente (dimagrimento, aumento di peso, aumento della massa muscolare, perdita dei liquidi in eccesso, etc.). Si esegue ECG basale.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/11/1976 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 24276
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 10264311001
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Paolo Montera dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

molto scrupoloso, accurato nella visita, chiaro nelle indicazioni diagnostiche e terapeutiche
Il professor Montera è esattamente il medico che speravo di incontrare: attento, scrupoloso, gentile e soprattutto chiaro nell'esporre al paziente il percorso da seguire per affrontare e cercare di risolvere i problemi di salute per i quali è stato consultato.
Il professor Montera è un bravissimo specialista molto serio e preparato e riesce a metterti a proprio agio.
Un professionista molto serio e preparato
, Notevolmente colpita dalla preparazione e serietà del Prof. Montera. Vorrei ringraziarlo per avermi dato la possibilità di esprimermi senza paure e disagi mettendomi a proprio agio con professionalità e in un clima di cordialità e simpatia, offrendomi preziosi consigli. Visita effettuata in data 05/12/17.