
Prof. Franco Di Filippo
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale, in Chirurgia Oncologica ed in Chirurgia Vascolare
Senologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale prsso l'Università degli Studi di Trieste (giugno 1979)
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Vascolare presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1982)
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Oncologica presso l'Università degli Studi di Napoli nel 1988;
- Idoneità a Primario in Chirurgia Generale nel 2000.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1974);
- attualmente Primario della divisione di Senologia, Melanomi, Sarcomi delle parti molli dell' istituto Tumori Roma;
- MD Anderson Hospital Houston Texas, Dipartimento di senologia, melanomi 1983;
- Memorial Sloan Kettering New York, Dipartimento di senologia, melanomi 1984;
- Washington Cancer Center, Washington, Dipartimento di senologia, melanomi 1988;
- Docente Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso 'Università "La Sapienza" di Roma;
- Docente in Chirurgia Oncologica presso l'Università di Roma "Tor Vergata";
- Docente in Chirurgia Oncologica presso la Specializzazione di Chirurgia Plastica presso l'Università "La Sapienza" di Roma;
- Docente in Chirurgia Generale presso la Specializzazione di Oncologia Medica dell'Università "La Sapienza" di Roma;
- Membro del comitato scientifico dell'Italian Melanoma Group, della Società Italiana di Chirurgia e della Società di Chirurgia Oncologica;
- Membro del comitato direttivo dell'Associazione Nazionale Italiana Chirurghi Senologi;
- Numerose pubblicazioni (250) su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
- partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia e all'estero.
Apparecchiature utilizzate
- Videodermatoscopio, Epiluminescenza
Patologie trattate
- Fibroadenoma
- Ginecomastia
- Linfoadenopatie
- Mastectomia
- Mastodinia
- Melanoma
- Nodulo al seno
- Tumore del seno
- Tumori cutanei
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Senologica con tecniche di ricostruzione oncoplastica (mastectomia con conservazione del complesso areola-capezzolo con impianto di protesi e rimodellamento della mammella controlaterale, mastectomia skin-reducing che viene applicata in casi di neoplasia mammaria in mammelle grandi e ptosiche con asportazione della cute eccedente e innesto di protesi definitiva bilaterale, chirurgia conservativa con tecniche di rimodellamento oncoplastiche, linfoscintigrafia e ricerca del linfonodo sentinella con diagnosi intra operatoria di eventuali metastasi linfonodali); Asportazione dei linfonodi ascellari in caso di metastasi dei linfonodi, Diagnostica dei melanomi con videodermatoscopio, Escissione del melanoma, Linfoscintigrafia, ricerca e asportazione del linfonodo sentinella, in caso di metastasi linfonodali, asportazione dei linfonodi nelle stazioni linfonodali del collo, dell'ascella e della regione inguinale ed iliaca; Asportazione dei sarcomi delle parti molli.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/07/1974 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1975 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 21925
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 12185021008
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Franco Di Filippo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Competente, gentile e di grande umanità
Professionale e gentile.