
Dr. Francesco Serino
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Vascolare
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso la II Clinica Chirurgica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1988);
- Idoneità per Chirurgia Vascolare O.M. Roma 5742/R , 22/5/02
- Texas State Board of Medical Examiners Licenza VP-90-29 21 Settembre 1990
- E.C.F.M.G. (Abilitazione U.S.A.) 0-371-053-0
- Membro Research and Educational Board International Society Endovascular Specialists.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "Cattolica Sacro Cuore"
- dal 1997 a oggi Direttore della Struttura Semplice di Chirurgia Endovascolare della III Divisione di Chirurgia Vascolare presso l’IDI IRCCS di Roma
- 1991-1997 M.I.U.C.A Divisione Chirurgia Sostitutiva e dei Trapianti, Policlinico Gemelli, Università Cattolica Sacro Cuore Roma
- 1989-1991 Visiting Assistant Professor, Dpt Immunology and Organ Transplantation University of Texas at Houston USA.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Esami Doppler ed Eco Color doppler
- Terapia chirurgica, non invasiva ed endo-vascolare della patologia arteriosa ostruttiva ed aneurismatica dei vasi del collo, dell’addome e degli arti;
- Terapia chirurgica vascolare della arteriopatia diabetica e piede diabetico
- Terapia endovascolare della ipertensione arteriosa
- Terapia chirurgica e non invasiva delle varici (termo ablazione)
- Scleroterapia di varici e capillari
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/07/1983 - Università degli Studi di Roma "Cattolica Sacro Cuore"
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Roma "Cattolica Sacro Cuore"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: M46443
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 11221551002
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Serino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

MOLTO COMPETENTE E DISPONIBILE