
Prof. Stefano Arcieri
Medico Chirurgo - Professore Aggregato, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Proctologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1997) - Colonproctologia
- Nel maggio 2001 ha conseguito, presso l'Università di Chieti, il titolo di Dottore di Ricerca in tecniche strumentali applicate alla chirurgia generale e specialistica
- Professore Aggregato per l'Insegnamento presso il Corso di Laurea Specialistica 'B' la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma"La Sapienza" nel corso integrato di: Emergenze medico-chirurgiche della materia Chirurgia Generale VI anno II semestre
- Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma "La Sapienza" di Tecniche di Chirurgia Generale I
- Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale III Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma "La Sapienza" di Chirurgia d'urgenza IV anno.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1992);
- Abilitato all'esercizio della professione nella II sessione presso l'Università di Roma 'La Sapienza' in data 20 gennaio 1993;
- Dal 2004 è Dirigente medico di I livello presso la Divisione di Chirurgia Generale BCG05 Policlinico Umberto I Università di Roma 'Sapienza';
- Tutor presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica I Facoltà di Medicina e Chirurgia ' Università di Roma 'La Sapienza' nella didattica interattiva in Tecniche operatorie nella chirurgia del fegato, vie biliari, pancreas e milza.
Apparecchiature utilizzate
Laser Chirurgico per asportazione formazioni cutanee e tatuaggi.
Prestazioni effettuate
- Anoscopia con Anoscopio rigido
- Incisione trombosi emorroidarie
- Trattamento condilomi anali
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Endocrino-Chirurgica
- Visita Proctologica con anoscopia
- Visita Proctologica prima visita
- Visita Proctologica successiva
- Visita Senologica prima visita
- Visita di Chirurgia Oncologica
- Visita di Chirurgia della mammella
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
- Visita specialistica per Pavimento pelvico
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Cistocele
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colon irritabile
- Condilomi
- Couperose
- Defecazione ostruita
- Diastasi addominale
- Dispepsia
- Diverticoli
- Diverticolite
- Emorroidi
- Epitelioma
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fibroadenoma
- Fibroma
- Fibromatosi uterina
- Fimosi
- Fistole anali
- Frenulotomia
- Ginecomastia
- Gozzo (o struma)
- Idrocele
- Incontinenza fecale
- Insufficienza venosa
- Iperidrosi
- Iperparatiroidismo
- Ittero
- Laparoceli
- Linfoadenomegalia
- Linfoadenopatie
- Lipomi (fibrolipomi)
- Marisca
- Mastectomia
- Megacolon tossico
- Melanoma
- Morbo di Basedow
- Morbo di Hirschsprung
- Noduli tiroidei
- Nodulo al seno
- Occlusione intestinale
- Piaghe da decubito
- Polipi colon
- Proctite
- Prolasso rettale
- Prolasso uterino
- Prolasso vescicale
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Rimozione cicatrici
- Rimozione tatuaggi
- Safenectomia
- Sangue nelle feci
- Sindrome di Lynch
- Stipsi
- Tumore alla tiroide
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del retto
- Tumore del seno
- Tumore del testicolo
- Tumore dell'ano
- Tumore dell'intestino
- Tumore della prostata
- Tumore esofago
- Tumori cutanei
- Varicocele
- Vene varicose
- Verruche
- Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Coloproctologia, Chirurgia della tiroide, VideoChirurgia della colecisti, Chirurgia delle ernie, Chirurgia addominale, Chirurgia delle vene.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/07/1992 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: 1993 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 44500
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Stefano Arcieri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Il Professore è un esempio di professionalità, cortesia e disponibilità.
Il Prof. Arceri è stato molto gentile ed ha effettuato la visita con puntualità e professionalità.
preparato, disponibile e facilmente reperibile

Grazie. Auguri per le festività
Bravissimo.
Molto,o troppo sicuro di se..

Gentile Signor Antonio, mi dispiace se posso essere sembrato erroneamente troppo sicuro di me. E' proprio alla base della professione Medica, l'umiltà e l'umanità. Caratteristiche che credo mi appartengano nell'espletamento del mio lavoro. Spero comunque di essere stato sufficientemente esaustivo nelle indicazioni terapeutiche prospettate. Con cordialità.
Professionale, empatico e chiaro nelle spiegazioni
Ottimo professionista, molto preparato e allo stesso tempo chiaro nelle spiegazioni al paziente .
Il Prof. Arcieri e' stato molto gentile, professionale e disponibile.
Estremamente cordiale, visita esaustiva sotto ogni punto di vista. Grazie al Professore risolverò a breve il mio problema.
Il Professor Arceri si è dimostrato un professionista di altissimo livello, capace di intervenire con la massima competenza e celerità, Occupandosi totalmente di ogni aspetto del problema: Mi era stato caldamente raccomandato e mi ritengo davvero fortunata di essermi affidata alle sue cure.
Il Prof. Aricieri è un professionista di altissimo profilo. Molto disponibile, preciso nelle spiegazioni ed efficace nella risoluzione delle problematiche rappresentate.
Un po sbrigativo e non spiegava quello che dovevo aspettare, sia nel intervento, sia dopo.

Gentile Signora, mi rincresce apprendere che le mie spiegazioni siano state sbrigative e non complete. Le ho spiegato molto chiaramente sia la patologia riscontrata che la tattica chirurgica più appropriata. Nonostante questo, sono anche stato contattato telefonicamente successivamente da Suo marito al quale ho spiegato anche a lui molto chiaramente la situazione. Se ritiene che sia ancora sbrigativa e incompleta la spiegazione che vi ho dato, non esitate nuovamente a contattarmi. Cordialità. Prof. Stefano Arcieri
Cortese.
Il prof. ARCIERI è un vero professionista, efficace valutazione e risoluzione del problema, gentilezza , riesce a mettere a suo agio i pazienti, sono molto soddisfatta
Molto professionale, disponibile all' ascolto e con buona capacità di mettere a suo agio il paziente
Molto professionale e disponibile, e nel mio caso capace di risolvere prontamente il problema
il professore Arcieri è una persona splendila , competente , umana . ormai è diventato il mio dottore per proseguire la mia terapia .
Grande professionalità, competenza e cortesia. Lucido e corretto nei consigli sulla prevenzione, disponibile ed esaustivo nella prestazione medica e negli orientamenti per ulteriori accertamenti. Anche lo studio medico di riferimento ha garantito correttezza di informazioni e un'attesa rapida e accogliente.
competente e cordiale
Professionale e cortese. Molto consigliato
Molto deludente. Solo dopo due settimane dalla visita il dottore si era completamente dimenticato di me, e alla mia richiesta di procedere con l'operazione attraverso l'ospedale pubblico e di avere qualche minima spiegazione su come sarei stato contattato per la stessa il dottore ha dimostrato la sua poca serietà, dicendo che sarei stato contattato attraverso "segnali di fumo", nonché il suo scarso interesse nei miei confronti, liquidandomi senza spiegazioni. Ho dovuto rivolgermi ad altri.

Gentile Signore, purtroppo il ricovero in una struttura pubblica, come il Policlinico Umberto I di Roma, soprattutto se affetti da una patologia benigna, richiede dei tempi di attesa più o meno lunghi non dipendenti dalla volontà del medico ma dalla gravità delle patologie in attesa di ricovero. Comprenderà che rispetto alla sua patologia ci sono persone che hanno bisogno di essere operate molto prima di Lei perché affette da malattie ben più importanti e a rischio di complicanze. Ritengo esagerata la Sua pretesa di essere visitato e ricoverato in ospedale a distanza di due settimane (lei è stato visitato i primi di febbraio) anche perché era stato regolarmente inserito nella lista della preospedalizzazione. Sono contento che abbia risolto rapidamente il suo problema, mi scuso di non averle spiegato, probabilmente, tutte le dinamiche per poter accedere in ospedale. Con cordialità. Prof. Stefano Arcieri.
La mia esperienza con il Prof. Arcieri è stata molto positiva. Mi ha messo subito a mio agio. Cordiale ed esaustivo ha subito predisposto un piano di intervento per la soluzione del mio problema.
Un vero professionista. Molto competente, disponibile e serio.
Professionale e preciso
Serio professionista, linguaggio comprensibile.
Il prof. Arcieri è stato molto puntuale, gentile e aperto all’ascolto. Ha saputo mettermi subito a mio agio ed è stato molto esaustivo nella spiegazione e nella risposta alle mie domande. Un medico con un importante profilo umano, aspetto sempre troppo sottovalutato. Consiglio di rivolgersi a lui.
Il Prof. Arcieri si è dimostrato estremamente cordiale e professionale. Accurato nella visita ed esaustivo nelle spiegazioni, ha mostrato una non comune cortesia e disponibilità
Puntuale..professore sa spiegare le cose molto semplice...consiglio a tutti.
Una persona squisita, gentile, disponibile a chiarimenti, e soprattutto un validissimo professionista.
Il Prof. Arcieri è un medico molto cortese. Sa mettere a proprio agio il paziente, ascoltarlo e risolvere il suo problema, fornendo spiegazioni molto chiare ed esaustive. Inoltre, è stato puntualissimo è molto disponibile. Tornerei sicuramente da lui qualora ne avessi bisogno. Lo consiglio assolutamente.
Una persona oltre che un professionista serio e disponibile.
Bravissimo professore, chiaro nelle spiegazioni e molto attento. Puntuale e professionale. Lo consiglio senza dubbio!
Serio, professionale e molto disponibile. Consigliato.
Molto cortese, chiaro e capace di metterti a proprio agio.
Ottimo professionista puntuale e chiaro nelle spiegazioni. Assolutamente consigliato.
Preciso nella sua spiegazione, mi ha rassicurato sul da farsi
Professionale, scrupoloso e aperto all'ascolto. È inoltre molto gentile; ed è riuscito a mettermi a mio agio, nonostante la tipologia di visita non fosse delle più gradevoli.
Il Professore è stato puntuale, disponibile e molto chiaro nella spiegazione. Era la mia prima visita proctologica ma è riuscito a tranquillizzarmi ed è stato anche simpatico (aspetto che non guasta mai). Se dovessi averne nuovamente bisogno tornerò sicuramente da lui.
Professionale e preparato
Molto gentile e professionale,ti da la fiducia che deve essere tra lo paciente e il medico.Grazie professore!
Persona Professionale
molto competente e disponibile e anche molto simpatico
Il professore è simpatico e professionale allo stesso tempo . Mette molto a propio agio , vista anche la "specializzazione" . Ascolta le singole problematiche , lecommenta ed esprime con chiarezza cause della patologia ed eventuali soluzioni. Decisamente positivo per questo primo incontro.
Il Professor Arcieri è stato molto gentile, enormemente chiaro e professionale. Inoltre è molto simpatico e riesce a mettere il paziente a suo agio, conferendo un grande senso di tranquillità e serenità verso il percorso teraupetico o chirurgico che si dovrà intraprendere, il che è essenziale per una buona visita ed un buon futuro rapporto medico-paziente.
Professionale,serio, esaustivo e molto simpatico
Devo dire che Arcieri l' ho visto veramente poco, ma il giudizio che conta è l'esito dell'intervento E ancora è un po' presto
Molto professionale e gentile
Persona preparata e molto gentile, forse uno dei pochi medici che oltre all'aspetto fisico prende in grande considerazione anche quello psicologico.