
Dr. Pietro Digirolamo
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 1989).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università defli Studi di Torino (luglio 1983);
- marzo - giugno 1984 ha prestato servizio come assistente del Reparto di Ortopedia dell'Ospedale Gradenigo di Torino;
- dal maggio 1987 al giugno 1990 ha prestato servizio come Assistente del Reparto di Chirurgia 1° dell'Ospedale Gradenigo di Torino;
- dal giugno 1990 all'agosto 2006 Dirigente Medico di 1° livello presso la Divisione di Chirurgia B dell'Ospedale G. Bosco di Torino (A.S.L. IV);
- dall'agosto 2006 al marzo 2013 Dirigente Medico presso la Divisione di Chirurgia della Clinica Villa Maria Pia Hospital di Torino in qualità di co-Responsabile;
- dall’aprile 2013 Dirigente Medico presso la Divisione di Chirurgia 2 della Clinica San Luca in Pecetto Torinese (TO).
Prestazioni effettuate
- Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
- Asportazione neoformazioni cutanee
- Medicazione Chirurgica
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Endocrino-Chirurgica
- Visita Proctologica con rettoscopia
- Visita Proctologica prima visita
- Visita Senologica prima visita
- Visita di Chirurgia Oncologica
- Visita di Chirurgia della mammella
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- Cisti sebacee
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia della tiroide (per struma, nodi caldi, neoplasie); Chirurgia della mammella (per patologie benigne e maligne; si intende compresa la parte ricostruttiva e protesica); Chirurgia dello stomaco e duodeno (per patologie benigne e neoplastiche); Chirurgia del piccolo intestino e dell’appendice (per patologie benigne e neoplastiche); Chirurgia del colon- retto- ano (per patologie infiammatorie, benigne e neoplastiche); Chirurgia bilio-pancreatica (per patologie litiasiche, infiammatorie, benigne e neoplastiche); Chirurgia laparoscopica e mini-invasiva; Chirurgia dell’utero ed annessi (per patologie benigne e neoplastiche); Chirurgia delle vene (varicocele, vene varicose arti inferiori); Chirurgia riparatrice della parete addominale (laparoceli, ernie inguinali, crurali, ombelicali e rare); Chirurgia dermo-demolitiva e dermo- ricostruttiva, plastica.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
- FASI
- Generali
- Unisalute
- Previmedical
- Reale
- Unipol
Laurea e abilitazione
Laurea: 13/07/1983 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 1983 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 12647
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 09415890012
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Pietro Digirolamo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Come sempre, disponibile, chiaro e professionale
mi sembra una persona alla buona e ti spiega bene le cose in modo chiaro. Grazie